Recensione Angel Catbird la graphic novel edita dalla Dark Horse scritta da Margaret Atwood
Angel Catbird è la nuova graphic novel pubblicata dalla casa editrice americana Dark Horse. Questa opera è il primo fumetto scritto dalla grande scrittrice canadese Margaret Atwood e dis
Angel Catbird è la nuova graphic novel pubblicata dalla Dark Horse lo scorso 6 settembre. Questa nuova opera sarà divisa in tre albi ed è il frutto di un grande lavoro della famosissima scrittrice canadese Margaret Atwood. Oltre a lei hanno lavoro all’albo il disegnatore Johnnie Christmas e l’artista dei colori Tamra Bonvillain. Il primo numero conta un totale di 112 pagine ed è venduto al prezzo di 15 dollari. Questo è il primo dei tre albi che formeranno la storia, il secondo sarà pubblicato il prossimo febbraio. Per ora la pubblicazione è riservata solo per il mercato Americano e non ci sono informazioni per l’edizione in italiano.
La trama di Angel Catbird racconta la vicenda di un giovane ingegnere genetico che viene assunto alla Muroid Inc. per mettere a punto la formula di un esperimento. Durante un incidente il suo DNA viene unito a quello di un gatto e di un gufo, si trasforma così in quello che poi verrà chiamato Angel Catbird. Il suo corpo diventa metà uccello e metà gatto. All’inizio si trova spaesato in questi nuovi panni, non capisce cosa sia diventato, soprattutto per queste due nature così diverse e in contrasto tra loro. Grazie all’aiuto di Cate, una donna per metà gatto, riesce ad accettarsi, ma il cattivo è subito in agguato dietro di loro. Il Prof. Muroid vuole la formula con cui si è trasformato e per averla non si fermerà davanti a niente.
Il fumetto è stato scritto dalla pluripremiata autrice canadese Margaret Atwood e nei dialoghi, mai ripetitivi né monotoni, riscopriamo la sua bravura. Il tono del fumetto rimane sempre molto leggero e con la battuta sempre pronta. È un albo che si legge con estrema semplicità e senza difficoltà. Nelle tematiche della graphic novel riscopriamo l’impegno della scrittrice per le campagne a difesa degli animali di cui è testimonial. Infatti il fumetto in America sarà pubblicato in collaborazione con alcune associazioni animaliste e daranno vita a ben due progetti: Keep Cats safe e Save Bird Lives. I disegni di Angel Catbird sono stati fatti dal disegnatore Johnnie Christmas con i colori di Tamra Bonvillain. La bellezza dei particolari, soprattutto nella trasformazione del supereroe, sono davvero superlativi. Inoltre vedere nelle ultime venti pagine gli schizzi e i bozzetti del disegnatore ti porta a capire quanto il lavoro di Christmas sia stato accurato e meticoloso.
Con questa nuova opera scopriamo un nuovo supereroe alle prime armi. Strig Feleedus, il protagonista, è un giovane ingegnere genetico e per un brutto incidente viene trasformato in un supereroe. Ma per combattere contro il cattivo deve riuscire prima di tutto a placare la sua lotta interiore ed accettare l’entità delle sue due nature in contrasto tra loro. La sua trasformazione ha permesso che il suo DNA si sia unito a quello di un gatto e di un gufo, animali in perenne contrasto tra di loro. Quando si trasforma le sue grandi ali lo fanno assomigliare ad un angelo e da qui deriva anche il suo nome.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Taylor Swift: The End of an Era
Dal successo globale e da record di "The Eras Tour":
Quelli che il cinema su RaiPlay: un viaggio alla scoperta della magia del cinema italiano
Storie, maestri e segreti della cinematografia italiana
In Your Dreams, il film di animazione per famiglie esce in streaming
Disponibile su Netflix
Ballando con le Stelle anticipazioni ottava puntata: sfida a tre per l'eliminazione
In onda su Rai 1
I Tre Moschettieri – Opera Pop, esce l’album con la colonna sonora
Disponibile su tutte le piattaforme digitali
Serie tv legal drama Avvocato Ligas con Luca Argentero dal romanzo di Gianluca Ferraris
In arrivo su Sky
Film comedy Oi vita mia, alloggio in casa di riposo con Pio e Amedeo
Scopri Oi vita mia, il film comedy con Pio, Amedeo, Lino Banfi. Trama, cast, uscita
Film drama Nomad, sette continenti con Leo Woodall e Sana'a Shaik
Scopri Nomad, il film romance con Leo Woodall, Sana'a Shaik. Trama, cast