Quantum Break recensione videogame per Xbox One e PC: il tempo nelle nostre mani
Quantum Break è l'esclusiva di punta Microsoft per la prima metà del 2016, un gioco dove i poteri temporali e una narrativa cinematografica si intrecciano alla perfezione. Forte di un im
Quantum Break è il nuovo videogioco di Remedy Games, autori di due capolavori tanto apprezzati quanto discussi come Max Payne e Alan Wake, quest’ultimo interamente scaricabile dallo store di Xbox One insieme alla copia di Quantum Break. Gli sviluppatori finlandesi sono così protagonisti della nuova IP in esclusiva per le piattaforme Microsoft, il titolo più importante in uscita nella prima metà del 2016. L’importanza data al nuovo progetto vede la possibilità di ricevere la versione PC per Windows 10 con l’acquisto dell’edizione Xbox One, senza alcun costo aggiuntivo, nell’intento del colosso americano di unire le due piattaforme di gioco.
La trama di Quantum Break rappresenta una delle parti più curate dell’intera produzione, con fasi cinematografiche che si alternano alle sezioni di gioco. La storia ruota intorno a Jack Joyce, capace di alterare il tempo e, di conseguenza, lo spazio, in una continua lotta contro gli agenti della Monarch Solutions. La capacità di distorsione del tempo plasma l’esperienza di gioco e le nostre scelte nel corso dell’avventura, che cambiano gli eventi e le scene di intermezzo della serie tv. Alla fine di ogni episodio, infatti, avremo di fronte un bivio narrativo, e le decisioni prese influenzano il prosieguo della storia.
La serie tv all’interno del titolo offre una panoramica e un collegamento cinematografico agli eventi dei cinque capitoli, un cortometraggio d’azione che funziona da raccordo tra le varie scelte effettuate duranti gli episodi giocabili. Il cast della serie tv di Quantum Break comprende nomi hollywoodiani, con la presenza di Shawn Ashmore nel ruolo dell'eroe Jack Joyce, Aidan Gillen che interpreta la sua nemesi Paul Serene e Dominic Monaghan nella parte del fratello di Jack, William.
Il gameplay di Quantum Break ruota attorno alle capacità del protagonista, con l’alternanza di sezioni da puzzle ambientali risolvibili con l’alterazione del tempo, a fasi da sparatutto in terza persona, con coperture automatiche. Il ritmo dell’azione e degli scontri assume grande fluidità dal continuo abbassarsi e saltare da un ostacolo all’altro, per coprirsi e attaccare i nemici. Il risultato ottenuto regala un estremo realismo e pesantezza nei movimenti di Jack, con la possibilità di alternare in totale tre armi da fuoco, tra pistole, fucili automatici e ad alta specializzazione.
La grafica del gioco si presenta come la migliore sinora disponibile su Xbox One e, in generale, sulle console di nuova generazione. Ogni aspetto è stato infatti curato in maniera eccellente, partendo dalle movenze dei personaggi e dalle loro espressioni facciali, con una resa di pelle e capelli assolutamente fotorealistica. Il potere di alterare il tempo non rappresenta solo un elemento di gameplay in Quantum Break, ma viene messo in scena in maniera incredibile, tra fratture temporali, detriti sospesi a mezz’aria e un congelamento estetico da fotografia. Il sistema di illuminazione e gli ambienti di gioco, vari e in costante mutamento, completano il quadro di una produzione che dal punto di vista tecnico rappresenta la massima espressione degli action game su console.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1
Serie tv L’altro ispettore con Alessio Vassallo e Cesare Bocci: trama cast e uscita
In arrivo su Rai 1
Natale a Napoli 2025: il calendario con gli ospiti e gli eventi in programma
Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie
Film thriller The Dutchman, sconosciuta in metropolitana con Andre Holland e Kate Mara
Scopri The Dutchman, il film drama con Andre Holland, Kate Mara, Zazie Beetz. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film horror The Strangers: Chapter 3, killer mascherati con Madelaine Petsch e Gabriel Basso
Scopri The Strangers: Chapter 3, il film horror con Madelaine Petsch, Gabriel Basso. Trama, cast, uscita
Film western Frontier Crucible, passaggio della frontiera con Armie Hammer e William H. Macy
Scopri Frontier Crucible, il film western con Myles Clohessy, Armie Hammer, William H. Macy. Trama, cast
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival