Qualcosa di nuovo, peccato e pentimento nel film di Cristina Comencini
Cristina Comencini dirige "Qualcosa di nuovo", film sull'amore generazionale con Paola Cortellesi, Micaela Ramazzotti.

Qualcosa di nuovo è il film di Cristina Comencini distribuito da 01 Distribution nelle sale dal 13 ottobre. Nel cast ci sono Paola Cortellesi, Micaela Ramazzotti, Eduardo Valdarnini, Eleonora Danco.
Il film è tratto dalla pièce “La scena” della stessa Comencini, portato a teatro da Angela Finocchiaro, Maria Amelia Monti e Stefano Annoni.
Le storia raccontata è quella di due grandi amiche quarantenni, che dopo delusioni amorose optano per un ringiovanimento mentale. Maria (Ramazzotti) ha due figli ed è divorziata, ama divertirsi in discoteca; Lucia (Cortellesi) è una cantante di jazz che ha avuto difficoltà sentimentali nella vita.
Maria incontra così un ragazzo, Luca (Valdarnini), ci trascorre la notte insieme, accorgendosi poi che è un ventenne. Anche Lucia comincia a provare attrazione per il ragazzo, più per ripicca che sentimento.
Nella pièce teatrale originale le due donne fanno mestieri differenti. Maria è dirigente di banca separata, Lucia fa l’attrice. Una domenica mattina si ritrovano a leggere una scena di teatro che Lucia deve recitare l’indomani. Il giovane nella pièce si è messo a dormire nella stanza dei bambini - fuori col padre per il fine settimana - perché la donna russava: è cresciuto da una madre dittatoriale, "Come voi due!" afferma.
Cristina Comencini così fa riaffiorare il suo bisogno di raccontare le diversità amorose, come per “Latin Lover”, dove dopo la morte di un grande attore le quattro figlie si riuniscono a cospetto della casa. “Quando la notte”, con l’amore vietato tra le vette della montagna tra Manfred e Marina.
Nel romanzo pubblicato di recente da Cristina Comencini, “Essere vivi” riappare il medesimo tema della conoscibilità del diverso, tra l’allegria forsennata del giovane Daniele e le capacità visionarie della giovane Caterina.
Riecheggia anche un tema presente nella cinematografia odierna, come nel film di successo “Bad Moms”, diretto da Jon Lucas e che racconta di madri frustrare che si ribellano contro l’ingerenza dei figli. O in “Toy Boy” (“Spread”, 2009), dove lo squattrinato Nikki conquista ragazze alle varie feste, essendo poi mantenuto da una quarantenne e scoprendo un terzo amore. Forse quello che più è emblematico di tale rapporto è “Prime” (2005), con Rafi (Uma Thurman) divorziata 37enne di Manhattan che s’innamora del 23enne David (Bryan Greenberg), per poi scoprire che è il figlio della sua terapista Lisa (Meryl Streep): costrutto geometrico ma efficace, tanto da avere incassato più di 67 milioni di dollari. Come a dire che solo con un pentimento psicologico si riesce ad accettare il peccato.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Ballando con le Stelle anticipazioni puntata: ospite De Giorgi e candidati all'eliminazione
Dopo la partita, l'appuntamento su Rai 1
.webp)
Serie tv drama A Knight of the Seven Kingsdom: trama cast e uscita
In uscita su HBO

Taking The Pulse, il film-concerto su Bluray con Peter Gabriel all'Arena di Verona
Il film diretto da Anna Gabriel

Singolo Kiss terzo estratto da It's Not That Deep, il nuovo album di Demi Lovato
Il nuovo album disponibile per il preorder

Serie tv drama Mayor of Kingstown con Jeremy Renner ed Edie Falco: anticipazioni stagione 4
In uscita su Paramount+

Film drama The Moment, vita da popstar con Charli XCX e Alexander Skarsgård
Scopri The Moment, il film drama con Charli XCX, Rosanna Arquette, Alexander Skarsgård. Trama, cast

Film horror The Revenge of La Llorona, spirito maligno con Jay Hernandez e Monica Raymund
Scopri The Revenge of La Llorona, il film horror con Jay Hernandez e Monica Raymund. Trama, cast

Film sci-fi Mercy: il giudice intelligenza artificiale, con Chris Pratt e Rebecca Ferguson
Scopri Mercy, il film sci-fi con Chris Pratt, Rebecca Ferguson, Chris Sullivan. Trama, cast, uscita, trailer