Premio Strega 2014: la cinquina dei finalisti
Selezionata la cinquina che si contenderà il prossimo 3 luglio il Premio Strega 2014, il premio più ambito in ambito letterario. In testa Giuseppe Catozzella con 57 voti.

Si è appena chiuso il “seggio elettorale” per la prima votazione, quella che designa la cinquina dei finalisti all’edizione 2014 del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il patrocinio di Roma Capitale, con il sostegno di Unindustria, l’Unione degli industriali e delle imprese di Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo, e la collaborazione di Eni. Il risultato raggiunto comprende i voti degli Amici della Domenica, il corpo votante storico del premio, ai quali si aggiungono quelli di 60 lettori forti selezionati ogni anno- dall’edizione 2010- da librerie indipendenti italiane e 15 voti collettivi espressi da scuole, università e Istituti Italiani di Cultura all’estero, per un totale di 460 aventi diritto. Al termine dello scrutinio (403 su 460 votanti -di cui 320 voti online- pari all’87,6% e 2 schede bianche) il presidente di seggio Walter Siti, vincitore del Premio Strega 2013, affiancato dal presidente della Fondazione Bellonci Tullio De Mauro, ha annunciato ufficialmente la Cinquina dei libri e autori finalisti del Premio Strega 2014, che sono:
Non dirmi che hai paura (Feltrinelli) di Giuseppe Catozzella con voti 57
Il padre infedele (Bompiani) di Antonio Scurati con voti 55
Il desiderio di essere come tutti (Einaudi) di Francesco Piccolo con voti 53
La vita in tempo di pace (Ponte alle Grazie) di Francesco Pecoraro con voti 49
Lisario o il piacere infinito delle donne (Mondadori) di Antonella Cilento con voti 46
I voti degli altri candidati esclusi dalla seconda votazione del 3 luglio:
Ovunque, proteggici (nottetempo) di Elisa Ruotolo con voti 43
Come fossi solo (Giunti) di Marco Magini con voti 22
Bella mia (Elliot) di Donatella Di Pietrantonio con voti 19
unastoria (Coconino Press - Fandango) di Gipi con voti 17
La terra del sacerdote (Neri Pozza) di Paolo Piccirillo con voti 17
Nella casa di vetro (Gaffi) di Giuseppe Munforte con voti 13
Storia umana e inumana (Bompiani) di Giorgio Pressburger con voti 10.
Le preferenze dei voti collettivi sono state così espresse:
- le 40 scuole italiane e straniere del Premio Strega Giovani hanno espresso la loro preferenza per Giuseppe Catozzella;
- i comitati italiani e stranieri della Società Dante Alighieri (Benevento, Reggio Emilia, Roma, Praga e Tirana) hanno votato per Giuseppe Catozzella;
- la Karl Franzens-Universität di Graz ha votato per Antonella Cilento;
- gli Istituti Italiani di Cultura hanno votato: Francesco Pecoraro (Atene), Marco Magini (Edimburgo), Giuseppe Catozzella (Francoforte), Francesco Pecoraro (Helsinki), Francesco Piccolo (Kiev), Giuseppe Catozzella (Los Angeles), Giuseppe Catozzella (Montréal), Antonella Cilento (San Paolo), Marco Magini (Tokyo), Giorgio Pressburger (Vilnius), Antonio Scurati (Zagabria).
La proclamazione del vincitore avverrà al Ninfeo di Villa Giulia giovedì 3 luglio, dalle ore 21. Al termine della votazione si procederà allo scrutinio dei voti, puntualmente registrato sulla storica lavagna che troneggia sul palco ad ogni finale del Premio. Anche quest’anno lo spoglio delle schede verrà seguito dalle ore 23 in diretta televisiva su Rai Tre. Condurranno Gerardo Greco e Irene Benassi.
A tutti i finalisti, i nostri migliori auguri.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film horror Queens of the Dead, combattere gli zombi Katy O'Brian e Jack Haven
Scopri Queens of the Dead, il film comedy con Katy O'Brian, Margaret Cho, Jack Haven. Trama, cast, trailer, uscita

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast