Outsiders: un'aspra lotta di potere caratterizza la nuova serie tv con Joe Andersone e David Morse
La serie televisiva intitolata "Outsiders" va in onda su WGN America dal 26 gennaio 2016. \r\n

La terza serie televisiva originale WGN America si intitola “Outsiders” e va in onda sull'emittente statunitense dal 26 gennaio 2016.
\r\nCreata da Peter Mattei, la serie racconta le vicende del clan dei Farrell, famiglia dallo stile di vita prettamente rurale che vive sulle colline dell'Appalachia da numerosi anni e porta avanti un'aspra lotta per il potere e il controllo del loro territorio.
\r\nLa trama di “Outsiders” si focalizza sul rapporto che si instaura tra i diversi membri del clan Farrell e le persone che vivono nella fittizia città di Blacksburg, nel Kentucky. I Farrell vivono in montagna conducendo uno stile di vita fortemente contrastante con quello della normale società. La montagna dove vivono la loro quotidinanità è caratterizzata da numerose miniere di carbone.
\r\nComposta da 13 epidodi, la prima stagione della serie televisiva ha inizio con il ritorno nella montagna di Asa Farrel (Joe Anderson), un cugino dei Farrell che si era allontanato dieci anni prima per provare un'esperienza di vita nella normale società. La matriarca della famiglia Lady Ray Farrell (Phyllis Somerville) annuncia la sua intenzione di cedere il potere a suo figlio “Big Foster” Farrell (David Morse ), il quale non ha mai perdonato il cugino per aver abbandonato la famiglia, pertanto lo imprigiona in una gabbia per sei mesi. Asa viene liberato grazie alla sua capacità di leggere, quando un avviso di sfratto viene affisso all’ingresso della montagna.
\r\nNella vicina città di Blacksburg, la compagnia mineraria ottiene l'autorizzazione a sfrattare la famiglia Farrell dalla montagna e accelerare l'attività di estrazione mineraria. Il compito di sfrattare i Farrell spetta al vice sceriffo Wade Hounghton (Thomas M. Wright) che è costretto ad affrontare la sua paura del clan che vive nella montagna e che ha già incontrato in passato. Le dinamiche dei precedenti incontri con i Farrells gli hanno causato un disturbo post-traumatico da stress e problemi di alcolismo, pertanto avverte i suoi superiori della difficoltà derivanti da questa operazione.
\r\nLo sfratto alimenta la lotta di potere. Lady Ray ritiene che si tratti di un evento profetico e apocalittico. Per questo decide di perdonare Asa e liberarlo dalla gabbia annunciando di voler ritardare l'attribuzione del potere a Big Foster.
\r\nNel cast artistico della serie prodotta da Larry Rapaport figurano anche Gillian Alexy (G’Winveer “G’Win” Farrell”, Ryan Hurst (“Lil Foster” Farrell VII), Kyle Gallner (Hasil Farrell), Christina Jackson (Sally-Ann), Jason McCune (Ned Osborn) e Francie Swift (HAylie).
\r\nLa critica televisiva ha accolto positivamente il debutto di "Outsiders". Per Collider nella serie televisiva è possibile rinvenire diversi elementi che richiamano “Sons of Anarchy” e “Justifield”. Variety sottolinea l'ottima interpretazione di David Morse ma si sofferma su quella di Thomas M. Wright, abile nel ricostruire la personalità del vice sceriffo Wade Hounghton.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film drama High Side, pilota di motocross con Timothée Chalamet
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Locarno Film Festival 2025, tutti i film in concorso
Sccopri i film del Locarno Film Festival, trama

Docu-film Nun Ve Trattengo in omaggio a Franco Califano: anticipazioni e uscita
In uscita al cinema

Summer hit Things I Haven't Told You, il nuovo brano di David Guetta e DJs From Mars
Disponibile in digitale

Film thriller Mountainhead con Steve Carell, in prima TV
In esclusiva su Sky Cinema

Serie tv thriller Memory of a Killer: trama e cast
La nuova serie di Fox

Film thriller Fall for Me, dramma ed erotismo in uscita in streaming
In uscita su Netflix

Hamilton, dal musical al film: trama e cast
La registrazione live dell'acclamato musical al cinema