Nuovo film Last Christmas, Emma Thompson ricorda George Michael
Last Christmas per la regia di Paul Feig.

Last Christmas è la romantic comedy in arrivo il 19 dicembre nelle sale italiane. Il titolo del film fa riferimento alla popolare hit di George Michael, ma comprende altre canzoni del cantante compreso l'inedito "This Is How (We Want You To Get High)", al quale stavo lavorando nel 2016.
La trama riguarda Kate, interpretata da Emilia Clarke, una giovane protagonista non troppo fortunata. Tutto cambia quando conosce Tom (Henry Golding), l'incontro le cambierà la vita. La sceneggiatura è stata scritta da Emma Thompson che partecipa al film nel ruolo della madre di Kate.
Schede
Ospite al The Tonight Show ieri sera, la Thompson ha raccontato la nascita del progetto cinematografico insieme a George Michael, “la persona più adorabile del mondo” con una forte coscienza sociale: “Ero entusiasta di lavorare con lui, abbiamo cominciato a scrivere e poi è arrivato la tragica morte nel 2016, nel giorno di Natale”. L'attrice Premio Oscar aggiunge: “Così. L'abbiamo perso e mi manca moltissimo. Vorrei che fosse qui perché so che gli sarebbe piaciuto”. Last Christmas contiene 15 sue canzoni compresa la nuova Heal the Pain che accompagna il finale, la preferita dalla Thompson che George Michael scrisse per il film.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Marvel Zombies, la nuova serie tv di Marvel Animation: trama cast e uscita streaming
In uscita su Disney+

Film romance All of You con Brett Goldstein e Imogen Poots: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv animata The Sisters Grimm: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv thriller The Savant con Jessica Chastain: trama cast e uscita streaming
Scopri la nuova serie in uscita su Apple TV+

Forever (Legendary Edition), esce la versione deluxe dell'album dei Bon Jovi
In uscita in autunno

Serie tv anime Jujutsu Kaisen The Culling Game: le anticipazioni della stagione 3
In uscita la terza stagione

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia