My Cousin Rachel, il film drammatico con Sam Claflin e Rachel Weisz
My Cousin Rachel di Roger Mitchell è un film drammatico tratto dall'omonimo romanzo di Daphne Du Maurier ed è il remake di una pellicola con Richard Burton del 1952. I due attori protago

My Cousin Rachel è un film drammatico in fase di lavorazione scritto e diretto da Roger Mitchell (autore di “Notting Hill”) e interpretato da Sam Claflin (“Biancaneve e il cacciatore”), Rachel Weisz (“The Lobster”) e Ian Glen (“Il trono di spade”). L’opera è tratta dall’omonimo romanzo di Daphne Du Maurier ed è il remake di un film del 1952 con Richard Burton e Olivia De Havilland. Il lavoro dovrebbe essere distribuito nelle sale cinematografiche il prossimo anno, ma non è stata ancora resa nota la data ufficiale di uscita.
Trama. Tratto dal romanzo omonimo di Daphne Du Maurier pubblicato nel 1951, “My Cousin Rachel” racconta una storia che intreccia amore e mistero. Il protagonista è Philip (Claflin), un ragazzo inglese rimasto orfano che progetta un piano per vendicarsi della sua bella e affascinante cugina Rachel (Weisz), sospettata di avere ucciso Ambroise, tutore del protagonista e marito della donna. Ma nonostante i suoi piani, Philip sarà attratto dalla propria, misteriosa, cugina.
I protagonisti. A impersonare i due personaggi principali di “My Cousing Rachel” saranno Sam Claflin (nel ruolo di Philip) e Rachel Weisz (nella parte di Rachel). Il primo è famoso soprattutto per i fantasy ai quali ha partecipato, dagli ultimi due episodi di “Hunger Games” a “Biancaneve e il cacciatore”, ma il prossimo film in cui lo vedremo è il romantico “Io prima di te”, che uscirà in Italia il prossimo primo settembre. E proprio il giorno dopo verrà distribuito negli Stati Uniti un film nel quale prende parte anche Rachel Weisz: “The Light Between Oceans”, film drammatico e sentimentale nel quale l’attrice reciterà con Alicia Vinkander e Michael Fassbender.
L’originale. Oltre a essere tratto dall’omonimo romanzo di Daphne Du Maurier, “My Cousin Rachel” è anche il rifacimento di un altrettanto omonimo classico hollywoodiano del 1952. Quest’ultima pellicola vedeva Olivia de Havilland (“Via col vento”) nel ruolo di Rachel, mentre a dare il proprio volto a Philip è stato Richard Burton (“Cleopatra”), attore gallese al suo primo film a Hollywood. A dirigere l’opera fu invece Henry Koster, conosciuto per essere stato il regista di “Harvey”, famoso film con James Stewart.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Willie Peyote - Elegia Sabauda, il documentario dedicato al rapper e cantautore torinese
Prossimamente al cinema con Wanted

Serie tv thriller Discretion con Nicole Kidman ed Elle Fanning: trama e cast
Prossimamente su Paramount+

Bad Moon Rising, il nuovo film di Erik Poppe tratto dal testo di Jon Fosse
In uscita nel 2026

Docu-serie Nella mente di Narciso, i nuovi episodi su Rai 2

Forever Young, Sarah Jane Morris e Solis String Quartet in concerto a Milano
Unica data italiana

Film sci-fi Predator: Badlands, caccia spietata con Elle Fanning e Dimitrius Schuster-Koloamata
Scopri Predator: Badlands, il film sci-fi con Elle Fanning, Dimitrius Schuster-Koloamatang. Trama, cast, uscita, traile

Film thriller Die, My Love: neo mamma, con Jennifer Lawrence e Robert Pattinson
Scopri Die, My Love, il film drama con Jennifer Lawrence, Robert Pattinson, Sissy Spacek. Trama, cast, trailer, uscita,

Film comedy In Memoriam, un posto all’Academy Awards con Marc Maron e Regina King
Scopri In Memoriam, il film drama con Marc Maron, Sharon Stone, Regina King. Trama, cast