Mario Kart 8 - Set 2: il successo della serie Mario Kart
Il DLC di Mario Kart introduce i 200cc, oltre a nuovi personaggi, piste e veicoli, nel titolo di guida Nintendo più giocato su Wii U
Mario Kart 8 games, la serie Mario Kart è ormai da anni uno dei titoli di punta della line-up di ogni console Nintendo, casalinga e portatile. L’ottavo capitolo è il primo a presentare un impianto tecnico in alta definizione, e mantiene inalterato lo spirito del brand, capace di divertire ed intrattenere qualsiasi fascia di pubblico, dai bambini sino agli adulti. Il successo della saga deriva dalla sua curva di apprendimento del gameplay, semplice ed immediato ad una prima occhiata, ma che ha bisogno di molta pratica per essere padroneggiato completamente. Divertimento e condivisione in gruppo, grazie allo schermo condiviso, consacrano Mario Kart come uno dei giochi dal maggior intrattenimento videoludico.
Mario Kart 8 - Set 2, l’espansione del gioco tramite DLC rappresenta un’ulteriore novità in casa Nintendo, sempre lontana da nuovi contenuti a pagamento. I due DLC usciti sinora regalano nuove piste, personaggi e veicoli, e se il primo Set si indirizzò su livree ed eroi mutuati da Zelda, questa seconda espansione porta una nuova categoria in Mario Kart, ovvero quella dei 200cc. Il pacchetto completo introduce così tre nuovi personaggi, quattro veicoli e otto circuiti inediti, di cui uno dedicato alla serie Animal Crossing, con personaggi e veicoli ad esso legati.
Mario Kart 8 gameplay, l’inserimento della nuova classe più potente conduce ad un sensibile aumento della velocità e relativa difficoltà ad evitare ostacoli e trappole lanciate dagli altri giocatori. I kart 200cc portano così un diverso approccio al gioco e, soprattutto nelle zone miste, una maggiore attenzione al dosaggio di gas e frenata, ora molto più necessaria che in passato, dove era quasi superfluo utilizzarla. Il maggior senso di velocità si riflette di conseguenza anche nell’imprevedibilità delle gare, in special modo nella componente multigiocatore, sulla stessa console o tramite internet. I “vecchi” kart, con l’inserimento della nuova classe più performante, restituiscono, di contro, una sensazione più noiosa che in passato, e tornare a guidare i 125cc è un’esperienza leggermente avvilente dopo essersi abituati ai 200cc.
Mario Kart 8 grafica, come detto in precedenza, l’ottavo capitolo della saga porta con sé la novità dei 1080p, con una grafica sempre pulita ed in alta definizione su Wii U. La scelta cromatica, colorata e sempre piacevole da vedere, e la confusione che si genera su schermo non va ad inficiare la fluidità generale del titolo, che si mantiene sempre stabile e mai incerta. Le nuove piste aggiungono sezioni e saliscendi particolari, e il dettaglio di ogni nuovo circuito, personaggio o livrea è curato nei minimi dettagli, come da tradizione Nintendo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Dell’amore il fallimento, esce il nuovo singolo di Levante
In primavera al via il tour dell'artista
X Factor 2025, successo per il quinto Live Show: inediti e ballottaggio a sorpresa
Gli inediti disponibili su tutte le piattaforme digitali
Esce Wicked: For Good – The Soundtrack, due inediti di Cynthia Erivo e Ariana Grande
In digitale e in formato fisico
Na Santarella, commedia in tre atti scritta da Eduardo Scarpetta
In onda su Rai 5
Ballando con le stelle anticipazioni: Giulia Vecchio come Milly ballerina per una notte
In onda su Rai 1
Film The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, le anticipazioni sul sequel
Scopri The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, il film action con Joseph Zada, Whitney Peak, Elle Fanning. Trama, cast
Film Predator: Badlands 2, le novità sul sequel
Scopri Predator: Badlands 2, il film sequel. Trama, cast
Film Zootopia 2 - Zootropolis 2, le interviste a Ke Huy Quan e Jason Bateman
Scopri Zootopia 2, il film con Ke Huy Quan, Jason Bateman, Shakira . Trama, cast, uscita, trailer