L'Ispettore Coliandro 5, nuovi episodi per il poliziotto non ligio alle regole in onda su Rai 2
L'Ispettore Coliandro giunge alla quinta stagione, rivelandosi come una delle serie di maggiore successo in Rai. Il poliziotto non ligio alle regole trae ispirazione dai romanzi di Carlo Lucarelli.
L’Ispettore Coliandro è la serie in onda su Rai 2 dal 15 gennaio 2015, giunta alla quinta edizione e confermandosi come una delle più longeve della Rai. Il protagonista è Giampaolo Morelli.
\r\nLe vicende sono tratte dai romanzi di Carlo Lucarelli, “Falange Armata” ed “Il Giorno del Lupo”. Nello stile dell’autore, l’Ispettore non è ligio al proprio dovere bensì sventato e confusionario, con pregiudizi e arrogante.
\r\nGli episodi della quinta stagione. Le trame di questi episodi si muovono da “Black Mamba”, in cui appare la killer Natasha inseguita dai servizi segreti a “Testimone da proteggere”, dove Coliandro protegge un personaggio buffo, autistico e geniale che ha visto qualcosa di compromettente. In “Doppia Identità” l’ispettore perde la memoria ed è affiancato da una giovane nerd, in “Salsa e merengue” difende una ragazza non udente testimone dei traffici di una gang, in “Tassista notturno” si finge autista ma quando una attraente e stramba ragazza sale a bordo la situazione muta. Infine in “Copkiller” è sequestrato da un’assassina di poliziotti.
\r\nNovità narrative. La serie andò in onda per la prima volta nel 2002, segnando una novità nella fisionomia del detective cui si è assuefatti dalle fiction televisive, da “Squadra antimafia” a “La squadra”, “Distretto di polizia”, “R.I.S. - Delitti imperfetti” fino al recente “Squadra mobile”. Memore della lezione di Sherlock Holmes, chedeve anche alla regia dei Manetti Bros. l’irponta sarcastica.
\r\nLa scelta di una città come Bologna conduce anche a scelte narrative, dal momento che è il luogo simbolo dove si incrociano plurime etnie e che portano spesso la storia verso la commedia poliziesca piuttosto che la spy story.
\r\nIl carattere del personaggio così cede a problematiche personali, come il facile innamoramento, i dubbi quando cede ad una donna di colore. Come afferma lo stesso Lucarelli, Coliandro si batte per un innato senso della giustizia e della legalità, sicuramente , “in un mondo del crimine che è una sorta di sintesi spettacolare tra la realtà e la fantasia del cinema action”.
\r\nE questo aspetto ironico ha infatti portato a dei casi singolari: nel settembre 2009 un episodio suscitò reazioni da parte dell'estrema sinistra per via della presenza nel cast di alcuni personaggi appartenenti all'estrema destra bolognese; in altri casi alcuni Ultras hanno polemizzato per come venivano ritratti, così come era successo per la comunità cinese. L’episodio andato in onda allora ottenne 2,5 milioni di spettatori, con il 12.37 per cento di share. Nel cast ci sono oltre Giampaolo Morelli, Paolo Sassanelli, Giuseppe Soleri.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
X Factor 2025, ospite Emma con il nuovo brano e le assegnazioni per il secondo Live Show
In onda su Sky
Serie tv Only Murders in the Building stagione 6
La stagione 5 su Disney+
Film comedy Un bel giorno, una compagna per il padre con Fabio de Luigi e Virginia Raffaele
Scopri Un bel giorno, il film comedy con Fabio de Luigi, Virginia Raffaele. Trama, cast
Film thriller Violent Ends, attività criminale con Billy Magnussen e Alexandra Shipp
Scopri Violent Ends, il film thriller con Billy Magnussen, Alexandra Shipp. Trama, cast, trailer, uscita
Film thriller The Housemaid, nuova domestica con Sydney Sweeney e Amanda Seyfried
Scopri The Housemaid, il film thriller con Sydney Sweeney, Brandon Sklenar, Amanda Seyfried. Trama, cast, trailer uscita
Non ho paura di niente, esce il nuovo album di Fabrizio Moro
RTL 102.5 è la radio ufficiale del tour
Chi l'ha visto: le anticipazioni della puntata di mercoledì 29 ottobre
In onda questa sera su Rai 3
Serie tv Hype con Martina Sini Lorenzo Aloi e Gabriele Careddu in uscita streaming
In arrivo su RaiPlay