Sanremo 2016: un programma variegato cornice del 'mosaico' della scena musicale italiana
La sessantaseiesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo si svolge al Teatro Ariston dal 9 al 13 febbraio 2016.
La conferenza stampa di presentazione della sessantaseiesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo ha avuto luogo ieri presso il Teatro del Casinò della cittadina ligure.
Il timone della kermesse è affidato per il secondo anno consecutivo a Carlo Conti. Il conduttore nonché direttore artistico del Festival è affiancato da Gabriel Garko, Virgina Raffaele e Madalina Ghenea.
Il cast artistico di questa edizione è definito da Carlo Conti un “mosaico”. L’elenco degli artisti in gara, amalgama di personalità appartenenti a generi diversi, rappresenta adeguatamente la scena musicale italiana.
Nel corso della conferenza stampa il conduttore e direttore artistico ha confermato la partecipazione al Festival in qualità di superospiti italiani di Laura Pausini, Eros Ramazzotti, i Pooh e Renato Zero. Non sono stati ancora annunciati i nomi degli ospiti internazionali.
Il programma del Festival di Sanremo 2016, che si svolge al Teatro Ariston dal 9 al 13 febbraio, si annuncia variegato e idoneo a intercettare un pubblico trasversale grazie all’alternanza di diverse tipologie di intrattenimento.
Il meccanismo di voto propone nuovamente i quattro sistemi di votazione del Televoto, della Giuria della Sala Stampa, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. L'unica variante introdotta riguarda il venerdì: al termine della serata Rai elabora una classifica delle 20 nuove canzoni in gara nella sezione Campioni e le ultime 5 vanno immediatamente al Televoto che decreta la canzone riammessa in gara.
Il Festival di Sanremo 2016 è scritto da Carlo Conti, Ivana Sabatini, Leopoldo Siano, Emanuele Giovannini, Martino Clericetti, Giona Peduzzi, Riccardo Cassini e Mario D’Amico. La regia è di Maurizio Pagnussat.
Altra novità della sessantaseiesima edizione della kermesse è il ritorno del Dopofestival, condotto da Nicola Savino e dalla Gialappa's Band. "È stato fortemente voluto il ritorno del Dopofestival dopo otto anni" - ha dichiarato Carlo Conti - "e sono felice che a condurlo sarà una squadra affiatata, formata dalla Gialappa's, che per la prima volta lo commenterà in video, dopo averlo fatto tante volte in radio e da un amico come Nicola Savino, collega due volte: come conduttore e deejay, visto che arriva come me dal mondo della radio. Sarà un Dopofestival certamente ironico e divertente, ma, per le doti di chi lo condurrà, anche competente dal punto di vista musicale".
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Lupin the IIIRD - The Movie: La Stirpe Immortale, il nuovo film diretto da Takeshi Koike
In uscita al cinema
Serie tv thriller Man of Fire con Yahya Abdul-Mateen ll: anticipazioni trama e cast
Prossimamente su Netflix
Ren Meguro nel cast della seconda stagione di Shogun
Le prime anticipazioni della seconda stagione
Il Natale di RaiPlay dedicato ai bambini, in collaborazione con Rai Kids
Il calendario dell’avvento dedicato al divertimento dei bambini
Il nuovo podcast Original RaiPlay Sound Borders, ai confini dell’Impero
Un viaggio in sei puntate a cura di Roberto Sciarrone
Film comedy Buen Camino, percorso di Santiago de Compostela con Checco Zalone
Scopri Buen Camino, il film comedy con Checco Zalone, Martina Colombari. Trama, cast, uscita
Film comedy Spa Weekend, amica caotica con Isla Fisher e Anna Faris
Scopri Spa Weekend, il film comedy con Isla Fisher, Anna Faris. Trama, cast
Film The Legend of Zelda, le anticipazioni
Scopri The Legend of Zelda, il film fantasy con Bo Bragason, Benjamin Evan Ainsworth. Trama, cast, uscita