Sanremo 2016: un programma variegato cornice del 'mosaico' della scena musicale italiana
La sessantaseiesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo si svolge al Teatro Ariston dal 9 al 13 febbraio 2016.

La conferenza stampa di presentazione della sessantaseiesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo ha avuto luogo ieri presso il Teatro del Casinò della cittadina ligure.
Il timone della kermesse è affidato per il secondo anno consecutivo a Carlo Conti. Il conduttore nonché direttore artistico del Festival è affiancato da Gabriel Garko, Virgina Raffaele e Madalina Ghenea.
Il cast artistico di questa edizione è definito da Carlo Conti un “mosaico”. L’elenco degli artisti in gara, amalgama di personalità appartenenti a generi diversi, rappresenta adeguatamente la scena musicale italiana.
Nel corso della conferenza stampa il conduttore e direttore artistico ha confermato la partecipazione al Festival in qualità di superospiti italiani di Laura Pausini, Eros Ramazzotti, i Pooh e Renato Zero. Non sono stati ancora annunciati i nomi degli ospiti internazionali.
Il programma del Festival di Sanremo 2016, che si svolge al Teatro Ariston dal 9 al 13 febbraio, si annuncia variegato e idoneo a intercettare un pubblico trasversale grazie all’alternanza di diverse tipologie di intrattenimento.
Il meccanismo di voto propone nuovamente i quattro sistemi di votazione del Televoto, della Giuria della Sala Stampa, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. L'unica variante introdotta riguarda il venerdì: al termine della serata Rai elabora una classifica delle 20 nuove canzoni in gara nella sezione Campioni e le ultime 5 vanno immediatamente al Televoto che decreta la canzone riammessa in gara.
Il Festival di Sanremo 2016 è scritto da Carlo Conti, Ivana Sabatini, Leopoldo Siano, Emanuele Giovannini, Martino Clericetti, Giona Peduzzi, Riccardo Cassini e Mario D’Amico. La regia è di Maurizio Pagnussat.
Altra novità della sessantaseiesima edizione della kermesse è il ritorno del Dopofestival, condotto da Nicola Savino e dalla Gialappa's Band. "È stato fortemente voluto il ritorno del Dopofestival dopo otto anni" - ha dichiarato Carlo Conti - "e sono felice che a condurlo sarà una squadra affiatata, formata dalla Gialappa's, che per la prima volta lo commenterà in video, dopo averlo fatto tante volte in radio e da un amico come Nicola Savino, collega due volte: come conduttore e deejay, visto che arriva come me dal mondo della radio. Sarà un Dopofestival certamente ironico e divertente, ma, per le doti di chi lo condurrà, anche competente dal punto di vista musicale".
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film drama The Senior, giocatore di football con Michael Chiklis e Brandon Flynn
Scopri The Senior, il film drama con Michael Chiklis, Brandon Flynn: trama, cast, uscita, trailer

Film drama La Tour de glace, il set di un film con Marion Cotillard
Scopri La Tour de glace, il film fantasy con Marion Cotillard, August Diehl: trama, cast, uscita, trailer, recensioni

Box office film più visti: Demon Slayer e Downton Abbey: The Grand Finale sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Infinity Castle a The Conjuring:

That's Showbiz Baby!, esce l'album da solista di Jade
A ottobre il primo tour solista nel Regno Unito e in Irlanda

Serie tv crime Task con Mark Ruffalo e Tom Pelphrey: trama cast e uscita
In uscita su Sky

Esce Here All Night, il nuovo singolo di Demi Lovato
In attesa del nuovo album in uscita alla fine dell'anno

Film La Voce di Hind Rajab nelle sale italiane
Vincitore del Leone d’Argento - Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia

Emmy Awards 2025, nomination e cerimonia in diretta da Los Angeles
In diretta su Sky Atlantic e in streaming su NOW