Jack Reacher: Never Go Back, Tom Cruise diretto nuovamente dal regista di L'ultimo samurai
Jack Reacher: Never Go Back, arriva Edward Zwick: nuova sceneggiatura e cambio di regia.

Jack Reacher 2. Edward Zwick sarebbe in trattativa con la Paramount e Skydance Productions per riscrivere la sceneggiatura di Jack Reacher: Never Go Back. Zwick, inoltre, prenderà il posto di Christopher McQuarrie dietro la macchina da presa. Lo rivela Variety.
Libri. Quella che si preannuncia come una saga cinematografica è tratta dalla celebre serie letteraria poliziesca di Lee Child con protagonista Jack Reacher, ex militare che, abbandonato l'esercito, diventa un solitario senza fissa dimora prontamente in soccorso dei più deboli. Il primo film si è rivelato un successo al boxoffice con oltre duecento milioni di dollari incassati.
Jack Reacher: Never Go Back è tratto dall'omonimo romanzo pubblicato nel settembre del 2013, il diciottesimo della serie. Non è stata resa nota la data di uscita del secondo film, né il cast - a parte, naturalmente, Tom Cruise.
Tom Cruise ha già collaborato con Edward Zwick in L'ultimo samurai (2003). Anche sceneggiatore e produttore, tra i film diretti ricordiamo: Glory - Uomini di gloria (1989), Attacco al potere (1998), Defiance - I giorni del coraggio (2008), Amori & altri rimedi (2010).
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Marvel Zombies, la nuova serie tv di Marvel Animation: trama cast e uscita streaming
In uscita su Disney+

Film romance All of You con Brett Goldstein e Imogen Poots: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv animata The Sisters Grimm: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv thriller The Savant con Jessica Chastain: trama cast e uscita streaming
Scopri la nuova serie in uscita su Apple TV+

Forever (Legendary Edition), esce la versione deluxe dell'album dei Bon Jovi
In uscita in autunno

Serie tv anime Jujutsu Kaisen The Culling Game: le anticipazioni della stagione 3
In uscita la terza stagione

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia