In attesa del prossimo film su James Bond, ecco i motivi del successo della saga
Aspettando di sapere qualcosa in più sul venticinquesimo film su James Bond e sull'attore che lo interpreterà, ecco alcuni motivi del successo di una saga cinematografica che sforna azio

Il prossimo James Bond. È passato meno di un anno dall’uscita di “Spectre” - l’ultimo film su James Bond - e già stanno circolando dei rumors sulla prossima, venticinquesima, opera dedicata all’agente segreto. In particolare, si sta cercando di sapere quale attore interpreterà 007. Da contratto dovrebbe essere ancora Daniel Craig, il quale però dopo quattro film (oltre a “Spectre”, ricordiamo “Casinò Royal”, “Quantum of Solace” e “Skyfall”) sembra intenzionato ad abbandonare la parte. A sostituirlo potrebbe esserci, forse, Tom Hiddleston, attore britannico già presente in “Thor” e in “The Avengers”.
Continue ricorrenze. In attesa di aggiornamenti sul venticinquesimo James Bond, vale la pena cercare di capire quali sono i motivi del successo di una saga cinematografica nata cinquantaquattro anni fa, quando nel 1962 uscì “Licenza di uccidere”. Una delle possibili ragioni della popolarità della serie sono le sue continue ricorrenze narrative, come la presenza delle varie “Bond Girl” (belle donne sedotte dall’agente segreto), di antagonisti dalle caratteristiche fisiche e psicologiche molto marcate, la forte presenza di scene d’azione e l’ambientazione in diversi Paesi del mondo, compresi quelli più esotici.
Un personaggio riconoscibile. Le caratteristiche prima citate hanno indubbiamente contribuito al successo della saga su 007, ma ciò che sicuramente ha attratto maggiormente gli spettatori è il protagonista. Nato dalla penna Ian Flemming, James Bond è un agente segreto al servizio di Sua Maestà che non solo riesce a risolvere con coraggio i vari casi nei quali è coinvolto, ma è inoltre un uomo molto affascinante ed elegante nel portamento e nel vestire, che beve senza problemi numerosi e raffinati cocktail (in primis il Vodka Martini) e seduce bellissime donne. James Bond è così un eroe irreale e irraggiungibile, che fa immergere il pubblico in un mondo al tempo stesso pericoloso e sognante.
Occasionali modifiche. Insieme a tali ricorrenze, i film su James Bond presentano anche delle variazioni, un po’ per non stancare gli spettatori e un po’ per adattarsi agli eventuali mutamenti storici, sociali e culturali operati dal tempo. E tra i cambiamenti più vistosi e conosciuti vi è naturalmente quello dell’attore protagonista. Infatti, per ragioni produttive, personali e anagrafiche sono stati ben sei gli attori che nel corso degli anni hanno interpretato 007: Sean Connery, George Lazenby, Roger Moore, Thimothy Dalton, Pierce Brosnas e Daniel Craig. Quasi tutti loro hanno introdotto alcune varianti nella personalità e negli atteggiamenti di Bond, chi rendendolo più ironico (Moore), chi più cupo (Craig).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv biblica Joseph of Egypt in fase di realizzazione per lo streamer
Prossimamente su Prime Video

Serie tv drama Boots con Miles Heizer: trama cast e uscita streaming
In uscita su Netflix

Serie tv drama The Girlfriend con Olivia Cooke e Robin Wright: nuovo trailer e uscita streaming
In uscita su Prime Video

Film drama Steve con Cillian Murphy in streaming dopo l'anteprima al TIFF
In uscita su Netflix

Serie tv drama Landman con Billy Bob Thornton e Demi Moore, il trailer della stagione 2
I nuovi episodi in uscita su Paramount+

Film comedy Marty Supreme, sogno da realizzare con Timothée Chalamet e Gwyneth Paltrow
Scopri Marty Supreme, il film comedy con Timothée Chalamet, Gwyneth Paltrow. Trama, cast, uscita

Film drama Artificial, licenziamento con Andrew Garfield e Monica Barbaro
Scopri Artificial, il film comedy con Andrew Garfield, Monica Barbaro. Trama, cast

With Love, Meghan stagione 2 in uscita streaming
In uscita su Netflix