Il Settimo Figlio, il nuovo film fantasy con Jeff Bridges
Sergej Bodrov porta sul grande schermo un nuovo film fantasy, adattamento cinematografico del romanzo dark fantasy "La maledizione del mago", primo libro della serie "Wardstone Chronicl
Il Settimo Figlio. E’ un film Usa/Gran Bretagna di genere Fantasy/Avventura/Epico del 2014, diretto dal regista russo Sergej Vladimirovič Bodrov su sceneggiatura di Max Borenstein, Charles Leavitt, Steven Knight, Matt Greenberg. La pellicola è l’adattamento cinematografico del romanzo dark fantasy “La maledizione del mago” (2007), primo libro della serie "Wardstone Chronicles" di Joseph Delaney. Protagonisti del film sono Jeff Bridges, Ben Barnes, Julianne Moore, Olivia Williams, Djimon Hounsou, Alicia Vikander, Jason Scott Lee, Gerard Plunkett, Antje Traue e Kit Harington. Prodotto da Universal Pictures, Columbia Pictures, Legendary Pictures, Moving Picture Company, Thunder Road Pictures, Company 3 e Pendle Mountain Productions, “Il Settimo Figlio” doveva essere distribuito il 17 gennaio 2014 negli Stati Uniti, ma la data è stata posticipata al 6 febbraio 2015.
La trama. “Il Settimo Figlio”, come ogni fantasy degno di tale nome, narra di una guerra che sta per scatenarsi ancora una volta tra le forze del sovrannaturale e gli uomini. Secoli fa un cavaliere, il Maestro Gregory (Jeff Bridges) era riuscito ad imprigionare la feroce strega Madre Malkin (Julianne Moore) che, riuscita a fuggire, brama ora la sua sanguinaria vendetta. L'unica speranza per gli uomini è il giovane apprendista Tom Ward (Ben Barnes), settimo figlio di un settimo figlio, il solo in grado di sconfiggere la potente maga e la sua malvagia magia nera. Quando Gregory si trova faccia a faccia con il male - quel male che ha sempre temuto sarebbe un giorno potuto tornare - capisce che non ha tempo da perdere. Ha solo fino alla prossima luna piena per riuscire in un compito che, normalmente, necessita di anni: formare il suo nuovo apprendista, Tom Ward. Sarà suo il compito di combattere una magia oscura diversa da qualsiasi altra.
Jeff Bridges, Ben Barnes e Julianne Moore. Prima volta in un fantasy per il grande Jeff Bridges, attore, produttore cinematografico e musicista statunitense tra i più iconici di Hollywood. La sua è una famiglia di attori: figlio di Lloyd Bridges e Dorothy Simpson, fratello di Beau Bridges e zio di Jordan Bridges, Jeff lavora nel mondo dello spettacolo fin da bambino, e non potrebbe essere altrimenti. Tante pellicole di successo per Bridges, a partire dal cult fantascientifico “Tron” (1982), diretto da Steven Lisberger. Il suo personaggio forse più famoso - di certo il preferito di chi scrive - è però quello di Jeffrey "Drugo" Lebowski, il protagonista del film cult dei fratelli Coen, “Il grande Lebowski”. Nessun Oscar per Jeff in quell’occasione, ma il divo avrà comunque modo di rifarsi, dal momento che nella sua lunga carriera ha ricevuto sei nomination agli Oscar: tre come “Miglior attore non protagonista" (“L’ultimo spettacolo”, “Una calibro 20 per lo specialista” e “The Contender”); tre come “Miglior attore protagonista" (“Starman”, ”Crazy Heart” e “Il Grinta”) e quattro ai Golden Globe. L’anno d’oro per le statuette è il 2010: proprio con “Crazy Heart” vince in un colpo solo Golden Globe e Premio Oscar per il Miglior attore in un film drammatico. Difficile che il nuovo film “Il Settimo Figlio” porti un nuovo Oscar, o valga una segnalazione dall’Academy. Ma vedere Bridges di nuovo con capelli e barba lunga, alle prese con magie e streghe, non può che incuriosire. Chi è più abituato alla magia e ai mondi fatati è certamente il giovane Ben Barnes, famoso soprattutto per aver vestito i panni del Principe Caspian ne “Le cronache di Narnia - Il principe Caspian” (2008) e “Le cronache di Narnia - Il viaggio del veliero” (2010), basati sul romanzo “Il principe Caspian”, rispettivamente quarto e quinto libro del ciclo “Le cronache di Narnia”, scritto da C. S. Lewis. Anche la diva Julianne Moore si regala un ruolo inedito, da strega. L’attrice statunitense, strepitosa nei film “Boogie Nights - L'altra Hollywood” (1997), “Lontano dal paradiso” (2002) e “The Hours” (2002), pellicole nelle quali ottiene - senza vincere - candidature all’Oscar per la sua recitazione, è alla sua prima parte in un ruolo fantasy, anche se pare ci stia prendendo gusto, dal momento che nel settembre 2013 è entrata ufficialmente nel cast del terzo capitolo del film “Hunger Games”, tratto dal romanzo “Il canto della rivolta”, nei panni della Presidentessa Alma Coin. Intanto, nel film di Bodrov, la Moore è cattiva e fa paura. Un ruolo dark, magico e malvagio, proprio come quello di Meryl Streep in “Into The Woods”, come quelli che furono delle streghe Julia Roberts e Charlize Theron, Monica Bellucci e Cher, in un anno in cui il fantasy è particolarmente protagonista del grande schermo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Accused – Sotto processo, la serie tv thriller in prima tv
In uscita su Sky
Serie tv thriller The Night Manager stagione 2 con Tom Hiddleston: trailer e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Radio Mogadiscio, il nuovo singolo dei Subsonica
Il ritorno della band
Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della puntata di questa sera con Massimo Giletti
In onda su Rai 3
Film A Magnificent Life, la vita di Marcel Pagnol con Laurent Lafitte
Scopri A Magnificent Life, il film drama con Laurent Lafitte. Trama, cast, uscita
Film drama 40 Secondi, pestaggio con Francesco Gheghi e Sergio Rubini
Scopri 40 Secondi, il film drama con Francesco Gheghi, Sergio Rubini. Trama, cast, uscita
Box office film più visti: Predator: Badlands e Nuremberg sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Predator: Badlands a Regretting You: trama e cast
Ronja, figlia di brigante, serie tv prodotta dallo Studio Ghibli e diretta da Gorō Miyazaki
In onda su Rai Gulp