Il gusto della memoria, i film in vecchio formato in un raro Festival
La quarta edizione del festival "Il gusto della memoria" ritorna a Roma il 7e l'8 Novembre con nuovi fantastici film in concorso . Presenta, Cecilia Pagliarani .

Anche quest’anno il 7 e l’8 Novembre ,a ingresso gratuito, si sta svolgendo presso la Sala Cinema Trevi a Roma la quarta edizione del festival “Il gusto della memoria” fondato e diretto dalla montatrice e regista Cecilia Pagliarani e dall’artista Manuel Kleidman. Il festival vuole valorizzare attraverso l’arte del cinema il patrimonio storico del ventesimo secolo attraverso pellicole di vecchio formato. Inoltre ogni anno si dà la possibilità a tutti di partecipare con un proprio film al concorso rispettando il tema previsto ogni anno, in questo caso “La storia dal basso”.
Programma. Ieri alle 18.30 è stato aperto il festival da Cecilia Pagliarani con le proiezioni dei film vincitori del 2014 i quali hanno sviluppato il tema “Ero…quello che non sono più”. Poi alle 19.00 è stata presentata la proiezione di Nino Azzarello “C’era una volta in Cina.. e c’ero anch’io”, un documentario sull’evoluzione e sul radicale cambiamento della Cina dagli anni’70 ad oggi con le testimonianze dal vivo del regista. Subito dopo si è passato al film ospite “Registro di classe 1900-1960” del celeberrimo Gianni Amelio e Cecilia Pagliarani, la prima parte di un progetto sulla storia della scuola Italiana che l’Istituto Luce Ha voluto affidare al noto regista e che ha emozionato particolarmente il pubblico in sala. Infine alle 21.00 sono stati presentati i nuovi film in concorso.
Ospiti. All’evento doveva partecipare il regista Gianni Amelio , il quale a causa di un contrattempo lavorativo non è potuto essere presente. Egli vinse nel 2012 il Globo d’oro per “Il primo uomo” e nel 2005 in Nastro d’Argento con “Le chiavi di casa”.
Il Festival Il gusto della Memoria non è altro che il risultato della collaborazione fra tre realtà strettamente connesse, ovvero Come eravamo, Suricata e Nos Archives. In particolare quest’ultimo ospita la bellezza di 13 mila filmati, dal 1922 al 1984, protetti , restaurati e digitalizzati accessibili a tutti i professionisti della comunicazione che vogliano servirsene per realizzare progetti artistici o editoriali, mentre tutti gli altri possono avere libero accesso alla documentazione.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film thriller Fall for Me, dramma ed erotismo in uscita in streaming
In uscita su Netflix

Hamilton, dal musical al film: trama e cast
La registrazione live dell'acclamato musical al cinema

Serie tv poliziesca T. J. Hooker, in arrivo un adattamento comedy
Il nuovo progetto di Netflix

Film horror Onslaught, base militare segreta con Adria Arjona e Dan Stevens
Scopri Onslaught, il film thriller con Adria Arjona, Dan Stevens. Trama, cast, trailer, uscita

Film drama The Choral, maestro di canto con Ralph Fiennes e Simon Russell Beale
Scopri The Choral, il film drama con Ralph Fiennes, Simon Russell Beale. Trama, cast, trailer, uscita

Film drama If I Had Legs I'd Kick You, affrontare le difficoltà con Rose Byrne e Conan O'Brien
Scopri If I Had Legs I'd Kick Yo, il film comedy con Rose Byrne, Conan O'Brien. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni

Film drama Regretting You, gli errori della madre con Allison Williams e Mckenna Grace
Scopri Regretting You, il film romance con Allison Williams, Mckenna Grace, Mason Thames. Trama, cast, uscita, trailer
-b.jpg)
Docu-film Francesco De Gregori. Nevergreen trama cast e uscita
In uscita la cinema