Harry Potter, il maghetto da 450 milioni di copie finisce sui francobolli USA e scoppia la polemica - 2013 11 20
Harry Potter, il popolare maghetto della saga fantasy interpretato al cinema da Daniel Radcliffe, è stato scelto per risollevare le casse dell\'US Postal Service, che versano in grave debito. M
Harry Potter, il celebre maghetto dell\'omonima saga ideata dalla scrittrice J.K. Rowling e interpretato sul grande schermo da Daniel Radcliffe, sbarca anche nel mondo della filatelia. L\' US Postal Service, società che si occupa dei servizi di posta statunitensi, ha infatti deciso di emettere un libretto con 20 francobolli dedicati ai personaggi della saga Fantasy.
La decisione è stata motivata da una situazione di pesante debito in cui versa la società, che ha costretto i vertici a ideare questa mossa di marketing per fare avvicinare i giovani alla filatelia e rimpinguare le casse. Fin qui tutto bene, considerando che il brand di Harry Potter è di valore assoluto, e in grado di spostare volumi di denaro enormi.
Senonché a mettere i bastoni tra le ruote all\'US Postal Service ci ha pensato il viscerale patriottismo a stelle e strisce: molti americani infatti hanno digerito male il fatto che sui francobolli patrii vi sia l\'effige di un personaggio straniero, perlopiù inglese. E non hanno mancato di esternare vivacemente il proprio disappunto.
A dare manforte ai protestatori è stato il Citizens Stamps Advisory Committee, organo che si occupa di proporre volti nuovi per i francobolli statunitensi, e che per l\'occasione non è stato neanche consultato. Harry Potter è stato definito da molti rozzo e commerciale, oltre che \"straniero e commerciale\". Non certo conforme all\'ideale di personaggi in grado di resistere alla prova del tempo, di essere noti all’opinione pubblica e di avere interesse nazionale che propone il Comitato.
Staremo a vedere come finirà, ma di certo l\'uso di Harry Potter sarebbe una vera \"magia\" in grado di risanare l\'US Postal Service in men che non si dica, con le sue 450 milioni di copie vendute tradotte in 73 lingue, tra cui latino e greco antico, e la trasposizione cinematografica che è stata la più remunerativa della storia di Hollywood. Senza neanche usare la bacchetta magica.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Dell’amore il fallimento, esce il nuovo singolo di Levante
In primavera al via il tour dell'artista
X Factor 2025, successo per il quinto Live Show: inediti e ballottaggio a sorpresa
Gli inediti disponibili su tutte le piattaforme digitali
Esce Wicked: For Good – The Soundtrack, due inediti di Cynthia Erivo e Ariana Grande
In digitale e in formato fisico
Na Santarella, commedia in tre atti scritta da Eduardo Scarpetta
In onda su Rai 5
Ballando con le stelle anticipazioni: Giulia Vecchio come Milly ballerina per una notte
In onda su Rai 1
Film The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, le anticipazioni sul sequel
Scopri The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, il film action con Joseph Zada, Whitney Peak, Elle Fanning. Trama, cast
Film Predator: Badlands 2, le novità sul sequel
Scopri Predator: Badlands 2, il film sequel. Trama, cast
Film Zootopia 2 - Zootropolis 2, le interviste a Ke Huy Quan e Jason Bateman
Scopri Zootopia 2, il film con Ke Huy Quan, Jason Bateman, Shakira . Trama, cast, uscita, trailer