Harry Potter, il maghetto da 450 milioni di copie finisce sui francobolli USA e scoppia la polemica - 2013 11 20
Harry Potter, il popolare maghetto della saga fantasy interpretato al cinema da Daniel Radcliffe, è stato scelto per risollevare le casse dell\'US Postal Service, che versano in grave debito. M
Harry Potter, il celebre maghetto dell\'omonima saga ideata dalla scrittrice J.K. Rowling e interpretato sul grande schermo da Daniel Radcliffe, sbarca anche nel mondo della filatelia. L\' US Postal Service, società che si occupa dei servizi di posta statunitensi, ha infatti deciso di emettere un libretto con 20 francobolli dedicati ai personaggi della saga Fantasy.
La decisione è stata motivata da una situazione di pesante debito in cui versa la società, che ha costretto i vertici a ideare questa mossa di marketing per fare avvicinare i giovani alla filatelia e rimpinguare le casse. Fin qui tutto bene, considerando che il brand di Harry Potter è di valore assoluto, e in grado di spostare volumi di denaro enormi.
Senonché a mettere i bastoni tra le ruote all\'US Postal Service ci ha pensato il viscerale patriottismo a stelle e strisce: molti americani infatti hanno digerito male il fatto che sui francobolli patrii vi sia l\'effige di un personaggio straniero, perlopiù inglese. E non hanno mancato di esternare vivacemente il proprio disappunto.
A dare manforte ai protestatori è stato il Citizens Stamps Advisory Committee, organo che si occupa di proporre volti nuovi per i francobolli statunitensi, e che per l\'occasione non è stato neanche consultato. Harry Potter è stato definito da molti rozzo e commerciale, oltre che \"straniero e commerciale\". Non certo conforme all\'ideale di personaggi in grado di resistere alla prova del tempo, di essere noti all’opinione pubblica e di avere interesse nazionale che propone il Comitato.
Staremo a vedere come finirà, ma di certo l\'uso di Harry Potter sarebbe una vera \"magia\" in grado di risanare l\'US Postal Service in men che non si dica, con le sue 450 milioni di copie vendute tradotte in 73 lingue, tra cui latino e greco antico, e la trasposizione cinematografica che è stata la più remunerativa della storia di Hollywood. Senza neanche usare la bacchetta magica.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
X Factor 2025, ospite Emma con il nuovo brano e le assegnazioni per il secondo Live Show
In onda su Sky
Serie tv Only Murders in the Building stagione 6
La stagione 5 su Disney+
Film comedy Un bel giorno, una compagna per il padre con Fabio de Luigi e Virginia Raffaele
Scopri Un bel giorno, il film comedy con Fabio de Luigi, Virginia Raffaele. Trama, cast
Film thriller Violent Ends, attività criminale con Billy Magnussen e Alexandra Shipp
Scopri Violent Ends, il film thriller con Billy Magnussen, Alexandra Shipp. Trama, cast, trailer, uscita
Film thriller The Housemaid, nuova domestica con Sydney Sweeney e Amanda Seyfried
Scopri The Housemaid, il film thriller con Sydney Sweeney, Brandon Sklenar, Amanda Seyfried. Trama, cast, trailer uscita
Non ho paura di niente, esce il nuovo album di Fabrizio Moro
RTL 102.5 è la radio ufficiale del tour
Chi l'ha visto: le anticipazioni della puntata di mercoledì 29 ottobre
In onda questa sera su Rai 3
Serie tv Hype con Martina Sini Lorenzo Aloi e Gabriele Careddu in uscita streaming
In arrivo su RaiPlay