Giorno della Memoria, il film 'Il nastro bianco' su Rai 5 per non dimenticare l'Olocausto
Il Giorno della Memoria è ricordato su Rai 5 con il film "Il nastro bianco". L'Olocausto è affrontato anche in "Shoah. I bambini hanno memoria" su Rai Storia e "

Per onorare la giornata della memoria, molte sono i programmi messi in onda sulle reti Rai, da film a speciali.
\r\nSu Rai 5, il 27 gennaio 2015 è trasmesso in prima serata il film “Il nastro bianco” di Michael Haneke, vincitore del Festival di Cannes e il Golden Globe come miglior film straniero. La trama s’incentra su alcuni ragazzi di un piccolo villaggio all’inizio del Novecento, i quali sembrano automi in una comunità senza speranze: qui la vita degli abitanti è sconvolta da episodi apparentemente inspiegabili, come il medico del villaggio che cade da cavallo a causa di una corda tesa nell'erba; il figlio del barone che viene seviziato; la finestra della camera di un bambino in fasce viene lasciata aperta in pieno inverno causandone quasi la morte; il fienile del barone è dato alle fiamme; il figlio della levatrice selvaggiamente torturato. Se gli episodi sembrano senza movente, arriverà il maestro del villaggio ad avere un'intuizione. “In qualunque società – dice Haneke - se un principio diventa assoluto si disumanizza”.
\r\nRai Storia. “Shoah. I bambini hanno memoria” va in onda su Rai Storia: Tatiana e Andra Bucci nel marzo del 1944 sono deportate ad Auschwitz. Lo speciale si concentra sui bambini che subirono la deportazione, non tornando più. Ci sono reportage, testimonianze dei sopravvissuti, documenti e il contributo scientifico di docenti e storici. Se diciassette milioni sono state le vittime delle persecuzioni razziste, è grazie ai dati conservati a Bad Arolsen, in Germania che si può tentare di ridare nome e storia ai sopravvissuti. Tatiana e Andra Bucci da Auschwitz giungono a Praga, poi a Lingfield, in Inghilterra e qui apprendono che la madre è ancora viva.
\r\nRai Movie. “Good: L’indifferenza del bene” di Vicente Amorim con Viggo Mortensen, Jason Isaacs, Jodie Whittaker è il film in prima serata su Rai Movie. La trama è ambientata nella Germania del 1933, con il professor John Halder che vive con la moglie, i due figli e la madre anziana. Il suo atteggiamento moderato verso la propaganda nazista gli fa accettare compromessi morali che minano la l’umanità.
\r\nDachau Baracca N.8. Sempre su Rai Storia alle ore 16 va in onda “Dachau Baracca N.8”: Enrico Vanzini è l’ultimo sopravvissuto italiano dei Sonderkommando, le squadre speciali di internati nei lager obbligate dai nazisti a gettare i cadaveri dei propri compagni nei forni crematori. Per evitare che parlassero, dopo alcuni giorni anche loro ebbero quella fine. Tra le persone che salvarono c’è Primo Levi.
\r\nRai Premium. Giovedi 29 gennaio va in onda il film ‘’Hannah Arendt’. Sempre martedì 27 alle ore 14.20 va in onda “Il tempo e la storia”, dove si mostra come gli italiani aiutarono gli ebrei persino all’interno dei campi di concentramento, come nel caso del lavoratore che salvò la vita a Primo Levi ad Auschwitz, o gli italiani delle Leggi Razziali fin dal 1938.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film comedy In Memoriam, un posto all’Academy Awards con Marc Maron e Regina King
Scopri In Memoriam, il film drama con Marc Maron, Sharon Stone, Regina King. Trama, cast

Box office film più visti: Taylor Swift: The Official Release Party of a Showgirl è la novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Taylor Swift: The Official Release Party of a Showgirl a One Battl

Recensione serie tv Il rifugio atomico dai creatori de La Casa di Carta: spiegazione del finale
Disponibile su Netflix

Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della nuova puntata del programma di Massimo Giletti
Questa sera in prima serata su Rai 3

Film Il sentiero azzurro di Gabriel Mascaro: trama cast e uscita
In uscita al cinema

Nella terra dei faraoni. L’avventura dell’egittologia italiana,il documentario di Marta Saviane
In onda su Rai 5

Peaky Blinders, 2 stagioni e 12 episodi per la serie tv sequel
Prossimamente su Netflix

Serie tv drama The Chi stagione 8, lo show saluta i fan
L'ultima stagione in produzione nel 2026