Gears of war 4: un game esclusivo di Xbox One
Gears of war 4, ultima tappa della celebre saga, è in sviluppo: vi presentiamo qualche novità nell'attesa del rilascio che dovrebbe avvenire entro Natale 2016.

Game. Il Game Gears of War 4 è ancora un mistero: non abbiamo moltissime informazioni al momento riguardo al Game che è stato ufficialmente annunciato all’E3 2015. Il gioco è distribuito da Microsoft Studios e sviluppato dalla software house The Coalition, ex Black Tusk Studios. Il nuovo nome è un omaggio alla Coalition of Ordered Governments (COG), la famosa alleanza politico-militare per cui hanno combattuto Marcus Fenix e compagni. Il Game è stato presentato come filmato di gameplay di 7 minuti circa e tiene incollato il giocatore svelando qualche informazione in più. Per ambientazioni, storia e protagonisti dobbiamo però ancora aspettare per dettagli ulteriori.
Gameplay. Gears of War 4 è un Game sparatutto in terza persona il cui gameplay è fortemente basato sulle coperture. Un sequel giunto al quarto episodio perfettamente in linea con i suoi predecessori. Il Game è in una fase di sviluppo avanzata.
Saga. Gears of War 4 è il quarto episodio di una Saga molto nota che ha debuttato nel 2006. Il Gameplay si incentra sui soldati della Squadra Delta. Questi combattono per salvare gli abitanti del pianeta immaginario Sera da un nemico terribile sotterraneo noto come L'Orda di Locuste. Chi gioca veste i panni di Marcus Fenix, un ex detenuto e un soldato amante della guerra. Il secondo giocatore veste il ruolo dell'amico di Fenix, Dominic Santiago (Dom), anch'egli soldato. I due soldati fanno parte della Squadra Delta e lottano per sconfiggere L'Orda Delle Locuste grazie a una campagna di gioco basata sull'azione.
Origine. La storia del Game Gears of War è molto interessante: il pianeta Sera era abitato da umani superstiti di una civiltà che un tempo fu lucente. Per 100 anni essi combatterono tra loro. Successivamente approdarono alla pace. La situazione crollò poi con la scoperta dell'Imulsion, un fluido fosforescente scoperto da una trivella petrolifera. Il fluido fu inutilizzabile fino a che Dr. Helen Cooper creò il Processo Lightmass per la produzione di energia a basso costo. Ben presto l'economia mondiale crollò a causa del bassissimo prezzo di questa nuova fonte di energia. Un basso numero di Paesi aveva sovrabbondanza di Imulsion e questo portò a guerre con chi era più sfortunato. Durante la guerra dei settantanove anni, la Coalition of Ordered Governments (in lingua italiana Coalizione dei Governi Organizzati), o COG, divenne un partito politico minore legittimo. Il partito fondava il suo credo su un'oscura filosofia di governo mondiale fondato su otto principi guida: Ordine, Diligenza, Purezza, Lavoro, Onore, Lealtà, Fede e Umiltà. Le guerre finirono nel Giorno dell'Emersione, ma in meno di ventiquattro ore una specie conosciuta come Locuste uscì dalle viscere della terra e attaccò tutte le più grandi città sul Pianeta Sera.
Uscita. Gears of War 4 verrà rilasciato per Natale 2016, a giudicare dalle voci. Quindi, se volete portarvi avanti con i regali di Natale, iniziate a stilare la lista per amici e parenti, per regalare il divertimento del grande ritorno di un Game amatissimo da molti: Gears of War 4.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Marvel Zombies, la nuova serie tv di Marvel Animation: trama cast e uscita streaming
In uscita su Disney+

Film romance All of You con Brett Goldstein e Imogen Poots: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv animata The Sisters Grimm: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv thriller The Savant con Jessica Chastain: trama cast e uscita streaming
Scopri la nuova serie in uscita su Apple TV+

Forever (Legendary Edition), esce la versione deluxe dell'album dei Bon Jovi
In uscita in autunno

Serie tv anime Jujutsu Kaisen The Culling Game: le anticipazioni della stagione 3
In uscita la terza stagione

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia