Franco Battiato: nuovo album dal 16 settembre
Franco Battiato torna con un nuovo album elettronico, un progetto intitolato "Joe Patti's Experimental Group" nel quale alcuni suoi successi verranno riproposti in chiave sperimentale. Antic

Franco Battiato, geniale ed eclettico compositore siciliano, si appresta a tornare con un nuovo lavoro che vedrà la luce il prossimo 16 settembre 2014 sotto il nome esotico di "Joe Patti’s Experimental Group", in collaborazione con il suo storico tecnico del suono Pino "Pinaxa" Pischetola. Una notizia che ha fatto il giro dello Stivale mettendo in fibrillazione i numerosissimi estimatori del Maestro catanese.
\r\nNuovo album elettronico. Sullo stile del nuovo album di Franco Battiato ci sono pochi dubbi: sarà un disco nel quale l'elettronica reciterà la parte del leone e nel quale verranno rivisitati in chiave moderna e sperimentale alcuni dei più grandi successi dell'autore. Sulla scaletta si sa ancora poco ma è già noto che i biglietti per gli spettacoli live stanno andando letteralmente a ruba.
\r\nJoe Patti’s Experimental Group. Franco Battiato ha trascorso il mese di luglio impegnato in un veloce tour italiano, lo "Short Summer Tour 2014", che lo ha portato insieme all’Orchestra Filarmonica Arturo Toscanini l’11 luglio a MAROSTICA (VI), Piazza degli Scacchi, a Roma, a Siena in Piazza Duomo e a Milano all'Alfa Romeo City Sound, all'Ippodromo del Galoppo. Ad aprire i live c'è stata l’esecuzione di un concerto per Santur, strumento tradizionale iraniano, ad opera di Lamberto Curtoni.
\r\nTour live. Dopo questa parentesi classicheggiante, Battiato si è dedicato a presentare finalmente il progetto "Joe Patti’s Experimental Group". L'autore si è esibito a Tortona il 24 luglio, a Marina di Pietrasanta il 26 luglio, a Sirolo il 27 e a Bellinzona il 30 luglio, riscuotendo notevole successo. A quasi 70 anni Franco Battiato non perde quindi l'occasione di reinventarsi e di cercare nuove soluzioni stilistiche, a dispetto di chi lo voleva dipingere come ormai appagato.
\r\nBiografia. Franco Battiato è nato a Ionia, l'odierna Giarre, il 23 marzo del 1945 e cresce nel difficile ambiente dell'Italia post-bellica. Dopo il liceo si trasferisce a Roma e quindi a Milano, inserendosi nel circolo culturale di Paolo Poli, Enzo Jannacci, Lino Toffolo, Renato Pozzetto, Bruno Lauzi, Giorgio Gaber. Le prime esperienze musicali negli anni sessanta, poi a partire dal 1971 inizia una ricerca sperimentale che dura tuttora. Tra i suoi successi più significativi "Fetus", "L'era del cinghiale bianco", "Café De La Paix", "Gommalacca".
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film comedy In Memoriam, un posto all’Academy Awards con Marc Maron e Regina King
Scopri In Memoriam, il film drama con Marc Maron, Sharon Stone, Regina King. Trama, cast

Box office film più visti: Taylor Swift: The Official Release Party of a Showgirl è la novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Taylor Swift: The Official Release Party of a Showgirl a One Battl

Recensione serie tv Il rifugio atomico dai creatori de La Casa di Carta: spiegazione del finale
Disponibile su Netflix

Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della nuova puntata del programma di Massimo Giletti
Questa sera in prima serata su Rai 3

Film Il sentiero azzurro di Gabriel Mascaro: trama cast e uscita
In uscita al cinema

Nella terra dei faraoni. L’avventura dell’egittologia italiana,il documentario di Marta Saviane
In onda su Rai 5

Peaky Blinders, 2 stagioni e 12 episodi per la serie tv sequel
Prossimamente su Netflix

Serie tv drama The Chi stagione 8, lo show saluta i fan
L'ultima stagione in produzione nel 2026