Forza Motorsport 6 recensione videogame per Xbox One: il simulatore automobilistico su console
Forza Motorsport 6 arriva in esclusiva su Xbox One con un parco auto di 450 vetture, corse notturne e con pioggia, 24 macchine in pista contemporaneamente. Grazie ad un eccellente motore tecnico, graf
Forza Motorsport 6 games, la serie Microsoft e Turn 10 scandisce la metà di settembre con il gioco di guida più completo e realistico disponibile, attualmente, nel mondo console. Da un lontano esordio sulla prima Xbox, la serie si è ritagliata in fretta uno spazio nell’olimpo dei titoli automobilistici, rivaleggiando e superando il rivale Gran Turismo. Il modello di guida, i danni ad ogni vettura e i suoni campionati direttamente dai veicoli originali, hanno regalato a Forza Motorsport lo status di simulatore automobilistico a tutti gli effetti. Se con il quinto capitolo la serie aveva fatto il suo esordio su Xbox One, con risultati altalenanti, il nuovo Forza arriva nei negozi completo da ogni punto di vista, elevandosi a titolo di guida del 2015.
Carriera, in Forza Motorsport 6 si parte con un trio di gare preliminari, una sorta di prologo automobilistico, con la possibilità di provare alcune delle prime vetture di gioco, inclusa la nuova Ford GT, la stessa della copertina del titolo Turn 10. Il progredire nell’avventura ci porta dalle classi meno potenti alle categorie superiori, sino alle supercar e alle vetture da corsa. Ogni gara offre punti pilota per salire di livello, utili a sbloccare premi casuali, tra crediti di gioco e nuove vetture. Nel mezzo, ogni campionato vinto ci permette di affrontare speciali inviti, tra gare Nascar, sfide in stile Top Gear, e sorprassi di vetture storiche.
Gameplay, il punto forte della serie è sempre stato nel modello di guida, realistico e differente da vettura a vettura. In Forza Motorsport 6 questo concetto è stato ancora più rifinito, e lo si nota nella pesantezza delle macchine, oltre al variare di aderenza a seconda delle condizioni meteo. Se durante le gare di giorno si ha maggior controllo rispetto a quelle notturne, la novità principale risiede nella pioggia. Qui, oltre ad una guidabilità resa difficile dall’asfalto scivoloso, i Turn 10 hanno lavorato per rendere quanto più realistico possibile il feeling con il tracciato. Ogni asperità viene così rilevata dal giocatore, e sotto la pioggia le pozzanghere rappresentano motivo di acquaplaning e perdita di trazione.
Grafica, l’impatto visivo di Forza Motorsport 6 è, come sempre, ottimo e la definizione di macchine e tracciato è senza dubbio magnifica. Ogni vettura è modellata in maniera realistica, sia per quanto riguarda gli esterni che gli interni, riprodotti fedelmente in ogni macchina. Le classiche modifiche estetiche sono centinaia oltre a quelle proposte dalla community di gioco, e possono essere unite nel creare livree personalizzate, oltre alle modifiche di cerchioni, alettoni e carrozzeria. L’illuminazione, sempre dinamica, si riflette su ogni vettura, modificando la resa visiva delle stesse, e in condizioni di pioggia l’effetto grafico, di pozzanghere e bagnato, è reso in maniera perfetta. Ogni circuito è un’accurata riproduzione dell’originale, in ogni suo aspetto, e il colpo d’occhio finale è impreziosito dalla presenza di 24 auto contemporaneamente in pista, senza alcun calo di fluidità. L’unico appunto da fare riguarda la presenza di aliasing (scalettature grafiche), che affligge alcuni elementi dello scenario, in special modo a bordo pista.
Autovista, la cura estetica delle vetture in Forza Motorsport 6 si può ancora meglio apprezzare attraverso l’Autovista, salone dedicato a controllare interni ed esterni della macchina, attraverso un tour guidato o libero della stessa. La modalità che ci permette di osservare le 450 vetture presenti nel gioco fornisce anche indicazioni tecniche e specifiche di queste ultime, un tocco di classe visivo e voyeuristico del mondo automobilistico.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Booba and Loola, stagione 6 della serie per bambini di YouTube
In arrivo su Disney+
Legal drama All's Fair, la serie tv con Kim Kardashian stagione 2
In streaming su Disney+
Hilary Duff annuncia il nuovo album luck…or something
A gennaio il tour Small Rooms, Big Nerves
Antonello Venditti Notte prima degli esami 40th anniversary – 2025 edition sold out e date
Radio Italia è la radio ufficiale del tour
Film comedy Eternity, le interviste a Miles Teller e al regista
Scopri Eternity, il film comedy con Elizabeth Olsen, Miles Teller, Callum Turner. Trama, cast, trailer, uscita
Film comedy Focker In-Law, le novità sul sequel con Robert De Niro e Ariana Grande
Scopri Focker In-Law, il film comedy con Robert De Niro, Ariana Grande. Trama, cast, uscita
Film horror The Exorcist - L’esorcista, le anticipazioni sul sequel con Scarlett Johansson
Scopri The Exorcist - L’esorcista, il film horror con Scarlett Johansson. Trama, cast
Serie tv L’appartamento sold out su RaiPlay: trama cast e anticipazioni episodi
La nuova serie in streaming