Festival del Cinema di Venezia 2024, tutti i film in concorso e nelle varie sezioni
Scopri il Festival di Venezia 2024: i film, il cast, le trame

“Dopo nove mesi di selezione, i film sono come dei figli, e se ne vorrebbe parlare a lungo” dice il direttore della Mostra Alberto Barbera alla presentazione della 81a Mostra d’arte cinematografica di Venezia.
L’apertura è affidata a Beetlejuice, Beetlejuice di Tim Burton. La chiusura è affidata a L’orto americano di Pupi Avati. Tra le pellicole, Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini; Phantosmia di Lav Diaz; Maldoror di Fabrice du Welz.
Il film in concorso alla Mostra del cinema di Venezia
Per il concorso ci sono The Room Next Door di Pedro Almodóvar; Campo di Battaglia di Gianni Amelio; Leurs enfants après eux di Ludovic e Zoran Boukherma; The Brutalist di Brady Corbet con Vanessa Kirby e Joel Edgerton; Jouer aver le feu di Delphine e Muriel Coulin; Vermiglio di Maura Delpero; Iddu di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza; Queer di Luca Guadagnino; Love di Dag Johan Haugerud; April di Dea Kulumbegashvili; The Order di Justin Kurzel; Maria di Pablo Larraín con Angelina Jolie; Trois Amies di Emmanuel Mouret; Kill the Jockey di Luis Ortega; Joker: Folie a Deux di Todd Phillips con Lady Gaga e Joaquin Phoenix; Babygirl di Halina Reijn; I’m Still Here di Walter Salles; Diva Futura di Giulia Steigerwalt; Harvest di Athina Rachel Tsangari; Qing Chun Gui di Wang Bing e Stranger Eyes di Yeo Siew Hua.
Il film fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia
Per la sezione fuori concorso c’è Leopardi – Il poeta dell’infinito di Sergio Rubini; Master and Commander di Peter Weir, che riceve il premio alla carriera; Beauty Is Not A Sin di Nicolas Refn. “Se i film sono sempre più corti, pensati per TikTok, altri registi si confrontano con la lunga serialità. Le proietteremo per intero, dalle cinque alle otto ore”: Disclaimer di Alfonso Cuarón, Los Anos Nuevos, Families Like Our di Thomas Vinterberg, M – Il figlio del secolo di Joe Wright. Per la non fiction ci sono Apocalipse nos Tropicos; Bestiari, erbari, lapidari; Why War di Amos Gitai; 2073 di Kapadia; One to One: John e Yoko raccoglie materiali sulla vita di John Lennon e Yoko Ono; Separated; Russians at War propone la storia delle regista di si accredita tra i paramedici del fronte russo, nella guerra contro l’Ucraina.
Tra gli altri film, Broken Rage di Takeshi Kitano; Baby Invasion di Harmony Korine; Cloud di Kiyoshi Kurosawa; Finalement di Claude Lelouch; Wolfs di Jon Watts con Brad Pitt e George Clooney; i cortometraggi Se posso permettermi – Capitolo II di Marco Bellocchio e Allégorie Citadine di Alice Rohrwacher.
Per Orizzonti Extra c’è September 5 di Tim Fehlbaum con Peter Sarsgaard; Vittoria di Cassigoli e Kauffman; Le Mohican di Farrucci giunge dalla Francia; Seeking Have To Mister Rambo di Mansour mescola commedia e dramma; La storia del Frank e della Nina di Paola Franchi; Shaheid di Saeivar; After Party di Strakaty; Edge of Night di Suer; King Ivory di John Swab è un film di genere, tra gang messicane e indiane.
Per la sezione orizzonti, c’è Nonostante di Valerio Mastandrea; Quiet Life di Alexandros Avranas, su una sindrome che colpisce bambini e adolescenti, soprattutto con genitori immigrati; Mon Inséparable di Anne Sophie Bailly; Aisha di Mehdi Barsaui sulla corruzione nella città di Tunisi; Happy Olidays di Scandar Copti; Famiglia di Francesco Constabile, sulla vicenda di una famiglia vittima di un padre violento; One Of Those Day When Hemme Dies di Murat Fıratoğlu ; Familiar Touch di Sarah Friedland; Marco di Garano e Arregi, tratto da un libro; Carissa di Jacobis e Delmar, ambientato in un paesino sperduto nelle montagne africane; Whishing on a Star; Mistress Dispeller di Elizabeth Lo; The New Year That Never Came giunge dalla Romania; Pooja, Sir di Deepak Nauriyar; Of Dogs And Men di Dani Rosenberg sull’attacco di Hamas, con una ragazzina che cerca il proprio cane; Pavements di Alex Ross Perry sulla rock band americana; Happyend di Neo Sora; L’attachement di carine Tardieu; Diciannove di Givanno Tortorici.
Per la sezione Venezia Classics, il documentario From Darkness To Light propone alcune scene delle bobine del film con Jerry Lewis: un film che nessuno ha mai visto, “e che nessuno probabilmente vedrà mai”. Ci sarà un omaggio al regista Carlo Mazzacurati, e Gian Maria Volonté.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Il Collegio 9, su RaiPlay doppio appuntamento con I Provini e Le Blackstories
In attesa della nuova stagione

Skyscraper Live, lo speciale che vede Alex Honnold scalare in free solo il Taipei 101
In arrivo su Netflix

Serie tv The Five-Star Weekend con con Jennifer Garner, Chloe Sevigny e Regina Hall
In streaming su Peacock

Petra, stagione 3 con Paola Cortellesi e Andrea Pennacchi: cast e uscita
In arrivo su Sky

Ennio Morricone, Inseguendo quel suono: le prime date del tour
Il Maestro raccontato dal suo biografo Alessandro De Rosa

Film drama Soul on Fire, rinascita dopo un incidente con Joel Courtney e William H. Macy
Scopri Soul on Fire, il film biopic con Joel Courtney, William H. Macy. Trama, cast, uscita, trailer

Film La Mummia 4, le anticipazioni sul sequel
Scopri le novità sul film La Mummia 4: possibile trama e cast

Film thriller Sleepwalker, marito violento con Hayden Panettiere e Justin Chatwin
Scopri Sleepwalker, il film horror con Hayden Panettiere, Justin Chatwin prodotto da Leonardo DiCaprio. Trama, cast