Festival del cinema Città di Spello, l'edizione 2015 fino all'8 marzo
È in programma fino all'8 marzo 2015 la quarta edizione del "Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Rassegna concorso le professioni del cinema".
Festival del cinema Città di Spello 2015. Il Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Rassegna concorso le professioni del cinema nasce nel 2012 ed è dedicato ai professionisti del "dietro le quinte" del cinema. Le categorie premiate alla kermesse sono infatti Costumista, Scenografo, Sceneggiatore, Fonico di presa diretta, Montatore, Truccatore, Musicista, Autore della fotografia cinematografica, Effetti Speciali e Montatore del suono.
Festival del cinema Città di Spello 2015, programma. La kermesse prevede alcuni documentari in concorso, sul tema de "La Grande Guerra", in occasione delle Celebrazioni per il Centenario dell'entrata in guerra nel 1915 da parte dell'Italia, ma anche film backstage, eventi speciali caratterizzati da proiezioni di pellicole fuori concorso, oltre che seminari sugli effetti speciali e sul suono e la mostra "Siamo Donne" - in cui protagoniste sono gli abiti dei grandi stilisti che raccontano le donne del cinema - che ha aperto il festival lo scorso 28 febbraio. La kermesse, inoltre, offre la proiezione di film italiani ed europei in concorso, da cui si ricavano - insieme ai documentari e film backstage in concorso - i candidati, cioè i professionisti delle categorie precedentemente elencate.
Festival del cinema Città di Spello, Film italiani in concorso. Tra i film italiani in concorso troviamo: "Anine nere", regia di Francesco Munzi; "I nostri ragazzi", regia di Ivano De Matteo; "Il giovane favoloso", regia di Mario Martone; "Allacciate le cinture", regia di Ferzan Ozpetek; "Last summer - l'ultima estate", regia di Leonardo Guerra Seragnoli; "Le meraviglie", regia di Alice Rohrwacher; "Senza nessuna pietà", regia di Regia: Michele Alhaique; "Smetto quando voglio", regia di Sydney Sibilla; "Il capitale umano", regia di Paolo Virzì.
Festival del cinema Città di Spello, Film europei in concorso. Tra i film europei in concorso troviamo: "Gloria", di regina di Sebastián Lelio; "Moliere in bicicletta", regia di Philippe Le Guay; "Una canzone per Marion", regia di Paul Andrew Williams; "Il caso Kerenes", regia di Calin Peter Netzer; "In ordine di sparizione", regia di Hans Petter Moland; "Un castello in Italia", regia di Valeria Bruni Tedeschi; "Golia Hidden Pearl", regia di Mladen Velimirovic.
Festival del cinema Città di Spello, Rosita Celentano. Nella giuria, composta maggiormente da personalità locali, c'è anche l'attrice Rosita Celentano, chiamata ad esprimere il suo parere nella giuria dei film italiani. Le altre giurie sono relative a film europei, film backstage e documentari.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1
Serie tv L’altro ispettore con Alessio Vassallo e Cesare Bocci: trama cast e uscita
In arrivo su Rai 1
Natale a Napoli 2025: il calendario con gli ospiti e gli eventi in programma
Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie
Film thriller The Dutchman, sconosciuta in metropolitana con Andre Holland e Kate Mara
Scopri The Dutchman, il film drama con Andre Holland, Kate Mara, Zazie Beetz. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film horror The Strangers: Chapter 3, killer mascherati con Madelaine Petsch e Gabriel Basso
Scopri The Strangers: Chapter 3, il film horror con Madelaine Petsch, Gabriel Basso. Trama, cast, uscita
Film western Frontier Crucible, passaggio della frontiera con Armie Hammer e William H. Macy
Scopri Frontier Crucible, il film western con Myles Clohessy, Armie Hammer, William H. Macy. Trama, cast
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival