Elisabetta Catalano: fotografa delle star internazionali, è morta il 5 gennaio
Elisabetta Catalano, fotografa delle star rinomata in tutto il mondo e artista all'avanguardia, si è spenta oggi a Roma all'età di 70 anni

Elisabetta Catalano. A 70 anni si è spenta stamattina in un ospedale della capitale Elisabetta Catalano, fotografa delle star che veniva dal mondo dell'arte. Aveva collaborato con vari periodici fra cui l'Espresso e Vogue Italia e a New York e Parigi per Vogue Usa e per l'edizione inglese e francese.
\r\nElisabetta Catalano gli scatti famosi. Aveva abbracciato negli anni '70 l’idea concettuale di artisti della transavanguardia come Michelangelo Pistoletto, Vettor Pisani, Fabio Mauri, Sandro Chia, Mimmo Rotella, Cesare Tacchi, Gino De Dominicis. Un occhio artistico il suo che era confluito poi in ritratti d'arte a personaggi del mondo della cultura e del cinema. Tra i suoi scatti più famosi ricordiamo quelli dedicati a Monica Vitti, Michelangelo Antonioni, Florinda Bolkan, Stefania, Federico Fellini, Italo Calvino, Pier Paolo Pasolini, Alberto Moravia, Alberto Arbasino, Raffaele La Capria.
\r\nElisabetta Catalano le mostre. Autodidatta, le sue mostre prendono vita spaziando tra arte, cronaca e cultura. Risale al 1973 la sua prima esposizione d’arte, alla Galleria il Cortile di Roma e alla Galleria Milano di Milano La mostra prende il titolo di Uomini 1973: esclusivamente ritratti di artisti. Nel '78 la Polaroid Company di Boston le commissiona una serie di ritratti di famosi registi, da eseguire su lastre Polaroid per la Mostra 'Faces and Facades'. Nell''80 espone ad una mostra al Museo Carnevalet di Parigi "Personaggi della cultura francese", in seguito acquistati dal Nuovo Museo della Fotografia di Parigi nella collezione permanente. I ritratti Nel '92 la Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma la invita ad una retrospettiva della sua opera. Sono esposti 160 ritratti e lo spazio maggiore della Mostra è destinato ad artisti, critici e galleristi italiani e stranieri degli anni '70-'90. L'immagine simbolo della Mostra è il ritratto di Joseph Beuys. Nel 2003 la mostra Piazza del Popolo anni '70 propone le fotografie di Elisabetta Catalano degli artisti Mario Schifano e Franco Angeli e del gallerista Plinio De Martiis. L'ultima sua mostra risale all'anno scorso: "Le Collezioni, Non basta ricordare" che è stata allestita al Museo MAXXI di Roma
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film comedy In Memoriam, un posto all’Academy Awards con Marc Maron e Regina King
Scopri In Memoriam, il film drama con Marc Maron, Sharon Stone, Regina King. Trama, cast

Box office film più visti: Taylor Swift: The Official Release Party of a Showgirl è la novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Taylor Swift: The Official Release Party of a Showgirl a One Battl

Recensione serie tv Il rifugio atomico dai creatori de La Casa di Carta: spiegazione del finale
Disponibile su Netflix

Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della nuova puntata del programma di Massimo Giletti
Questa sera in prima serata su Rai 3

Film Il sentiero azzurro di Gabriel Mascaro: trama cast e uscita
In uscita al cinema

Nella terra dei faraoni. L’avventura dell’egittologia italiana,il documentario di Marta Saviane
In onda su Rai 5

Peaky Blinders, 2 stagioni e 12 episodi per la serie tv sequel
Prossimamente su Netflix

Serie tv drama The Chi stagione 8, lo show saluta i fan
L'ultima stagione in produzione nel 2026