EffectUs: l'evento di effetti speciali del cinema, in Italia
EffectUs è il primo evento dedicato agli effetti speciali di trucco, degli artigiani italiani.
EffectUs, con un interessante gioco di parole tra il latino e l'anglosassone, proprio per sottolineare con forza, la tradizione italiana e il forte legame di oltre oceano, si presentare così il primo interessante meeting di special make-up realizzato a Roma, presso i locali del Lanificio di Pietralata.
Effetti speciali. Un evento che è sempre mancato sul nostro territorio, probabilmente perché la parola “effetti speciali” nel senso più ampio del termine, in Italia, fa sempre storcere il naso ai nostri produttori cinematografici e lascia perplessi anche i migliori cinefili nostrani, nonostante la passione smodata di film di genere.
Programma. EffectUs nasce dalla volontà di un gruppo di estimatori e professionisti dell'ambiente, di trovare un momento di condivisione e di reciproco scambio tra colleghi e di mostrare al pubblico le proprie abilità nel campo della trasformazione del volto di un attore per fargli avere nuove sembianze, solitamente mostruose, di reminiscenze fantasy o invecchiamenti o di quant'altra natura si voglia o si necessiti per girare la scena di un film.
Una due giorni di full immersion tra workshop, conferenze, esposizioni e make-up contest, in cui artisti italiani e stranieri hanno mostrato le loro capacità e le loro realizzazioni.
Tra gli ospiti che EffectUs ha chiamato a raccolta, abbiamo trovato nomi altisonanti del panorama nazionale e internazionale. Su tutti Neill Gorton, curatore tra gli altri di film monumentali quali “Salvate il soldato Ryan”, “I figli degli uomini” e la serie tv inglese "Doctor Who".
Per l'Italia la presenza grossa è certamente data dal Maestro Sergio Stivaletti, il quale suo contributo in una lunga serie di pellicole del nostro regista di punta, Dario Argento, ha lasciato un'impronta importante nella riuscita dei suoi prodotti più celebri.
Ma il punto di forza vero, secondo il sottoscritto, è stata quella di raccogliere tutte le nuove leve di giovani artisti che il bel paese ha, facendo capire che anche noi siamo competitivi, quanto è forse anche meglio, dei colleghi stranieri. Tra questi annoveriamo alcuni nomi, Andrea Giomaro con il workshop “Mould Making Basisc”, Valter Casotto con la live-demo “Albedo”, Carlo Diamantini, la trasformista Lucia Pittalis con “Frederick Frankestein”, Roberto Mestroni con “Dimostrazioni di trucco prostetico”, Giulia Pezza con il “Dietro el quinte di Gomorra”., Makinarium sul lavoro per il film di Matteo Garrone "Il racconto dei racconti" Personaggi che con la loro arte impressionano, non solo la pellicola!
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix
Nuova serie tv The Boys From Brazil dal romanzo di Ira Levin
Il nuovo progetto di Netflix
Documentario Dalla Georgia all’Elbrus, un viaggio tra tradizione natura e sfida
In onda su Rai 5
Film comedy Full Phil, tre zone di Parigi con Woody Harrelson e Kristen Stewart
Scopri Full Phil, il film comedy con Woody Harrelson, Emma Mackey, Kristen Stewart. Trama, cast
Film drama Is This Thing On? dubbi sul divirzio con Will Arnett e Laura Dern
Scopri Is This Thing On?, il film con Bradley Cooper, Will Arnett, Laura Dern. Trama, cast, trailer, uscita, recension
Lupin the IIIRD - The Movie: La Stirpe Immortale, il nuovo film diretto da Takeshi Koike
In uscita al cinema
Serie tv thriller Man of Fire con Yahya Abdul-Mateen ll: anticipazioni trama e cast
Prossimamente su Netflix
Ren Meguro nel cast della seconda stagione di Shogun
Le prime anticipazioni della seconda stagione