Disney Comics, PK Il Raggio Nero esce l'edizione deluxe pubblicata dalla Panini
PK Il Raggio Nero è la nuova versione deluxe del terzo episodio della saga di Paperino. Questa storia è uscita divisa in cinque albi nella testata di Topolino dal 3127 al 3131, l'autore

“PK Il raggio nero” esce oggi 19 maggio in tutta Italia il volume limited de luxe edition pubblicato dalla Panini Comics. Questo fumetto sarà composto da 176 pagine e al suo interno ci saranno i numeri di Topolino dal 3127 al 3131. Questa nuova versione cartonata sarà ricca di avventure ed oltre alla storia ci saranno tanti contenuti extra che accompagneranno il lettore. Paperino torna ad indossare il mantello e la maschera dopo quasi vent’anni dalla prima apparizione da papero mascherato. L’anno scorso era uscito il secondo capitolo “Potere e Potenza” ed aveva avuto grande successo tra gli appassionati.
Questo nuovo fumetto della Panini Comics è il terzo episodio della saga di Paperino, gli altri due sono “Potere e Potenza” e “Gli argini del tempo”. Questo terzo capitolo è stato pubblicato sulle pagine di Topolino diviso in cinque numeri, ora con questa pubblicazione la storia è stata unita in un unico albo in formato grande 20,5x31,5. Questa nuova storia è stata scritta da Francesco Artibani, disegnata da Lorenzo Pastrovicchio e con i colori di Max Monteduro. Paperino è pronto ad indossare di nuovo la maschera per affrontare una fantastica avventura ricca di colpi di scena e di azione.
Nella trama di questa nuova avventura troviamo Paperino nel sonno tormentato dagli incubi del ricordo di quando fece saltare il suo rifugio ipertecnologico per fermare l’avanzata evroniana. Infatti questo fumetto è cronologicamente conseguente al secondo fumetto “Potere e Potenza” ed ora troviamo Paperopoli che intanto si è ripresa dal crollo della Ducklair Tower. La pace, però, dura poco infatti compare Sekthron, un evroniano super potenziato mutante, sul petto di Sekthron compare uno strano simbolo che Pikappa aveva visto più volte nei sui sogni. Durante la battaglia il mostro evroniano viene fermato con l’aiuto dalle due statue della Ducklair Tower Raksaka e Thala.
L’autore Francesco Artibani ha iniziato a collaborare con la Disney Italia nel 1991 scrivendo i fumetti settimanali di Topolino, successivamente anche per le riviste Pikappa, MM, X-Mickey e Witch, creando la serie Kylion e le avventure di Monster Allergy. Artibani inoltre ha scritto due miniserie per i supereroi della Marvel Comics, “X-Campus” e “Young Doctor Strange”. Oltre al mondo dei fumetti c’è anche quello dei cartoni animati dove è molto attivo fino dal 1998; tra i titoli troviamo Winx Club, Tommy e Oscar, Sopra i Tetti di Venezia, Lupo Alberto e tanti altri.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

San Sebastián International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri il San Sebastián International Film Festival, con i film in concorso: trama, cast

Film horror Queens of the Dead, combattere gli zombi Katy O'Brian e Jack Haven
Scopri Queens of the Dead, il film comedy con Katy O'Brian, Margaret Cho, Jack Haven. Trama, cast, trailer, uscita

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso