Diabolik, ultimo e inedito capitolo della saga DK e nuove uscite dal re del terrore
Iniziato a novembre, giunge al termine la serie Dk di Mario Gomboli, ma non è l'unica uscita per questo secondo mese dell'anno
Diabolik. Tra i più importanti fumetti made in Italy, Diabolik, il comic pubblicato dalla casa editrice Astorina riserva nuove uscite per febbraio 2016. Il re del terrore, partorito dalla mente di Angela Giussani è entrato a far parte dell’immaginario collettivo e non può certo cessare la sua attività.
Novità Diabolik. Ecco che per il mese di febbraio è prevista l’uscita dell’ultimo capitolo della saga DK iniziata lo scorso novembre, un Diabolik Inedito, un nuovo numero di “Diabolik Swiisss” e una ristampa.
Serie Dk. Iniziata lo scorso novembre, la miniserie con formato e foliazione particolari è stata scritta da Mario Gomboli , disegnata da Giuseppe Palumbo e sceneggiata da Tito Faraci. Come ha scritto lo stesso Mario Gomboli sul sito di DiaboliK, la saga nasce dalla volontà di creare “una realtà parallela diversa, deviata, riconducibile per qualche elemento a quella che i lettori conoscono da cinquant'anni… ma chiaramente ‘altra’”. Dk infatti è diverso dal Diabolik che tutti conoscono. La miniserie ha visto già la pubblicazione di tre volumi: “Il morto, il massacro, la trappola”, “Il ratto La giudice, l’incontro” e “I colpi, l’inganno, arrivederci”. Uscito il 1 febbraio, l’ultimo volume è totalmente inedito: “Incroci, l’evasione, Game over”, sono in tutto tre i capitoli totalmente nuovi che si alternano in queste 72 pagine di questa ultima uscita.
Diabolik Inedito. Uscito il 1 febbraio, è ancora Mario Gomboli a firmare il soggetto. “A mani nude” vede un Diabolik lontano da Clerville, senza soldi, maschera e auto, braccato dalla polizia e privo della possibilità di chiedere aiuto a Eva Kant. La copertina è di Matteo Buffagni.
Diabolik Swisss. Nuova ristampa per la collana Swisss in uscita il 20 febbraio. I testi delle sorelle Giussani, si arricchiscono dei disegni di Bozzoli e Micheloni. Nel volume “Sempre in fuga” la freneticità e la lotta contro il tempo possono rivelarsi facili trappole per cadere in gravi errori.
Diabolik Ristampa. Esce il 10 febbraio, “La Goccia di Rugiada”, la cui firma è ancora una volta di Mario Gomboli, questa volta accompagnato da Cortini. Diabolik ed Eva vengono trascinati in una nuova avventura in seguito alla demolizione di un edificio che porta alla luce un rifugio del re del terrore, ma anche accordi tra mafia e politica, traffici sospetti e intrighi sentimentali
Fumetto. Entrato ormai nell’immaginario collettivo, il personaggio di Diabolik nacque dall’osservazione dei pendolari alla stazione Cadorna di Angela Giussani. L’idea di produrre un qualcosa di tascabile, da qui il “formatoDiabolik” e che potesse attirare potenziali clienti, da qui la scelta del genere diede vita a Diabolik. Il primo volume fu pubblicato nel 1962 con il titolo de “Il re del terrore”. Ladro spietato, Diabolik ruba gioielli preziosissimi o enormi cifre di denaro e non esita a uccidere chi intralcia i suoi piani, nonostante tutto preserva sani principi etici: odia mafiosi, narcotrafficanti, strozzini e aguzzini. Nel 1963 vede la luce il personaggio di Eva Kant, bionda e dagli occhi verdi è la bellissima compagna del Re del Terrore, donna di classe indipendente e libera anche dal suo stesso compagno. È man mano diventata un personaggio chiave spesso protagonista anche più dello stesso Diabolik. Ogni criminale ha un suo poliziotto antagonista e nel caso di Diabolik è Ginko, che nasce proprio insieme al suo opposto nel primo volume della saga. Intelligente, intuitivo e onesto non riesce mai a vincere, ma solo perché ha un nemico che gioca brutti scherzi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv thriller Malice con David Duchovny: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Serie tv Black Hole tratta dal fumetto bestseller di Charles Burns
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025, Achille Lauro perde i Copper Jitters al ballotaggio
Il recap del primo Live Show
Film thriller Crime 101 con Chris Hemsworth e Halle Berry: trama e cast
Disponibile il trailer
Film comedy Bad Day con Cameron Diaz nel ruolo di una madre single: il cast
In uscita su Netflix
Film drama Primavera, giovane violinista con Stefano Accorsi e Tecla Insolia
Scopri Primavera, il film drama con Stefano Accorsi, Michele Riondino, Tecla Insolia. Trama, cast, uscita
Film comedy Under the Stars, viaggio in Italia con Toni Collette e Andy Garcia
Scopri Under the Stars, il film romance con Toni Collette, Alex Pettyfer, Andy Garcia Trama, cast
Film fantasy Ebenezer: A Christmas Carol, anziano avaro con Johnny Depp e Andrea Riseborough
Scopri Ebenezer: A Christmas Carol, il film fantasy con Johnny Depp, Andrea Riseborough. Trama, cast, uscita