Diabolik, prossime uscite e novità dal re del terrore
Diabolik, tutte le uscite di settembre e tantissime novità invernali arrivano dallo spietato ladro

Diabolik. Pubblicato dalla casa editrice milanese, Astorina è tra i più importanti fumetti made in Italy che ha dato vita a una vera e propria rivoluzione, si pensi al formato Diabolik e alla riproposizione mediatica pop: dalla tv al cinema fino ad arrivare al videogioco, al collezionismo alla pubblicità e alla radio, eh sì, Diabolik è stato il primo radiofumetto. Dal “re del terrore” arrivano tantissime novità, ecco quali saranno le prossime uscite.
Prossime uscite Diabolik. Mentre il 1 settembre è uscito l’inedito “Morte in alto mare”, il 10 settembre sarà il turno di “Il nero vince" una ristampa di Diabolik, anno XL in cui il re del terrore si troverà costretto a frequentare una bisca clandestina. A firmare i testi di questa ristampa: M. Gomboli e T. Faraci, i disegni sono di S. Zamboni e G. Montorio. Il 20 settembre uscirà “Diabolik swisss” con “Delinquenza all’assalto” in cui Ginko riserverà non poche sorprese al suo antagonista. I testi sono delle sorelle Giussani, mentre i disegni di F. Bozzoli e E. Facciolo.
Novità Diabolik. Un lavoro iniziato quattro anni fa per un Diabolik 2.0, ecco che a partire da novembre uscirà una miniserie di quattro mensili con formato e foliazione particolari mai visti nella produzione editoriale di Astorina. All'interno della minicollana, quattro capitoli inediti intervallati da quelli già pubblicati ma riveduti, corretti e arricchiti di nuove tavole: N° 1° Novembre 2015 (Il morto, Il massacro, La trappola); 1° Dicembre 2015 (Il ratto, La giudice, L'incontro); 1° Gennaio 2016 (I colpi, L'inganno, Arrivederci); 1° Febbraio 2016 Totalmente inedito! (Incroci, L'evasione, Game over).
Fumetto. Entrato ormai nell’immaginario collettivo, il personaggio di Diabolik nacque dall’osservazione dei pendolari alla stazione Cadorna di Angela Giussani. L’idea di produrre un qualcosa di tascabile, da qui il “formatoDiabolik” e che potesse attirare potenziali clienti, da qui la scelta del genere diede vita a Diabolik. Il primo volume fu pubblicato nel 1962 con il titolo de “Il re del terrore”. Ladro spietato, Diabolik ruba gioielli preziosissimi o enormi cifre di denaro e non esita a uccidere chi intralcia i suoi piani, nonostante tutto preserva sani principi etici: odia mafiosi, narcotrafficanti, strozzini e aguzzini. Nel 1963 vede la luce il personaggio di Eva Kant, bionda e dagli occhi verdi è la bellissima compagna del Re del Terrore, donna di classe indipendente e libera anche dal suo stesso compagno. È man mano diventata un personaggio chiave spesso protagonista anche più dello stesso Diabolik. Ogni criminale ha un suo poliziotto antagonista e nel caso di Diabolik è Ginko, che nasce proprio insieme al suo opposto nel primo volume della saga. Intelligente, intuitivo e onesto non riesce mai a vincere, ma solo perché ha un nemico che gioca brutti scherzi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia

Dalla mia parte, il nuovo singolo di Francesco Gabbani
Nuovo singolo e prossimo tour per il giudice di X Factor

Mattmark 1965. Storie vicine e lontane, il reportage sulla tragedia dimenticata
Il reportage in onda su Rai 3

Serie tv thriller Lazarus con Sam Claflin in streaming: trama e cast
In uscita su Prime Video

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione