Dark Horse comics, arriva l'annunciato crossover Predator vs Judge Dredd vs Aliens #1
"Predator vs Judge Dredd vs Aliens #1", in uscita la nuova serie che ha suscitato l'entusiastico interesse allo scorso Emerald City Comicon, tenutosi a Seattle.
Esce il 27 luglio nelle fumetterie oltreoceano, “Predator vs Judge Dredd vs Aliens #1”, crossover sci-fi che ha destato una fiduciosa aspettativa tra il pubblico, fin dall'annuncio promozionale allo scorso Emerald City Comicon di Seattle.
La nuova serie vede la collaborazione al progetto di tre case editrici – Dark Horse, IDW Publishing e Rebellion – con la rivista 2000 A.D.
La trama si avvia con Dredd, il Giudice Anderson e soci, sulle tracce di una setta capeggiata da un messia robotico (con molta probabilità un impostore) nella periferia di Mega-City One, tra la Terra Maledetta e le paludi dell'Alabama.
Durante l'investigation, Dredd e i suoi uomini si imbatteranno in territori ostili, in cui opera una sorta di reincarnazione del Dr. Morreau, protagonista dell'opera di H. G. Wells: una terra popolata da creature ibride.
Lo scienziato, affetto dal delirio di onnipotenza, tiene in prigionia un Predator, una possibile cavia d'interesse per i suoi esperimenti. Inoltre, tra i trofei di caccia del Predator, c'è il prezioso teschio di uno xenomorfo: che fine faranno i geni della specie più evoluta nell'universo nelle mani del Dr. Niels Reinstot?
Ambientato in un futuro distopico, “Predator vs Judge Dredd vs Aliens” re-interpreta i rispettivi universi dei protagonisti senza stravolgerli, ma con l'intento (riuscito) di fonderli al meglio.
La sceneggiatura è a cura di John Layman che adotta uno stile schietto e solido per raccontare il mondo di Dredd, brillantemente trapiantato in quello, in fondo già raccontato, dei Predators e di Alien.
Classe 1969, il fumettista americano ha lavorato, tra l'altro, per la Marvel Comics (“Gambit”, “Fantastic Four: House of M”, “Marvel Zombies vs. The Army of Darkness”, ”Cyclops”), per Dynamite Entertainment (Xena Warrior Princess), IDW Publishing (“Scarface: Scarred For Life” , “Godzilla: Gangsters & Goliaths”, “Mar Attacks”) e DC Comics (“Detective Comics”, “Batman Eternal”). Per Dark House ha raccontato la graphic novel “Aliens: Inhuman Condition” (2013) .
Le tavole sono, invece, assegnate a Chris Mooneyham, il quale dimostra una perfetta padronanza sia nel caratterizzare i protagonisti coinvolti, che nel restituire certe sequenze action all'insegna di una presupposta brutalità. L'artista è noto grazie al lavoro di “Five Ghosts”, serie pulp battezzata inizialmente come Kickstarter Project e, grazie al successo, successivamente pubblicata da Image Comics. Per Dark Horse Comics, Mooneyham ha recentemente disegnato “Prometheus: Fire and Stone”.
La cover è a firma del britannico Glenn Fabry, vincitore del prestigioso Eisner Award grazie alla migliore cover realizzata per la serie horror umoristica “Hellblazer” nel 1995.
Michael Ayiyeh è il colorist.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1
Serie tv L’altro ispettore con Alessio Vassallo e Cesare Bocci: trama cast e uscita
In arrivo su Rai 1
Natale a Napoli 2025: il calendario con gli ospiti e gli eventi in programma
Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie
Film thriller The Dutchman, sconosciuta in metropolitana con Andre Holland e Kate Mara
Scopri The Dutchman, il film drama con Andre Holland, Kate Mara, Zazie Beetz. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film horror The Strangers: Chapter 3, killer mascherati con Madelaine Petsch e Gabriel Basso
Scopri The Strangers: Chapter 3, il film horror con Madelaine Petsch, Gabriel Basso. Trama, cast, uscita
Film western Frontier Crucible, passaggio della frontiera con Armie Hammer e William H. Macy
Scopri Frontier Crucible, il film western con Myles Clohessy, Armie Hammer, William H. Macy. Trama, cast
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival