Damon Albarn, un musical, la prossima mossa
Il genietto del brit-pop Damon Albarn fresco del suo album da solista, ha parlato già dei suoi progetti futuri.
Sempre in fermento. Fresco di pubblicazione del suo album solista “Everybody Robots” uscito nel precedente mese di marzo, il poliedrico Damon Alabarn ci sorprende una volta ancora.
Più che un musicista possiamo realmente definirlo un artista della musica. Damon Albarn, conosciuto ai più come il cantane dei Blur, gruppo musicale inglese considerato tra i fondatori di quella linea musicale tipica della metà degli anni '90, definita come brit-pop, ha svelato in una recente intervista, che i suoi progetti futuri prevedono la realizzazione di un qualcosa di completamente nuovo...un musical.
Il musical. “Un musical è la prossima cosa che farò”, queste le testuali parole di Damon Albarn, “...è qualcosa che ho sempre desiderato fare”. Oltre a ciò, dilungandosi un po' sul progetto, tiene a riferire che sarà un progetto decisamente mainstream, adatto ad un grande pubblico, per ogni età e per tutta la famiglia.
Nella medesima intervista accenna “casualmente” anche ai Gorillaz, sua successiva creatura elettronica, messa in piedi dopo lo scioglimento dei Blur, dicendo di aver scritto “parecchio materiale che suona molto come la roba dei Gorillaz”. Nulla di ufficiale, ma ciò potrebbe far intendere anche una ripresa della ex band virtuale.
Un artista poliedrico. Nella sua ampia carriera musicale, ormai composta di svariati album, Albarn ha avuto il pregio e le capacità di non fermarsi a quelle sonorità brit-pop che tanto gli portarono fortuna nella decade tra gli anni ’90 fin oltre i primi anni 2000 con il gruppo dei Blur, ma è sempre stato interessato a sondare e sperimentare nuovi indirizzi musicali.
Dopo aver terminato l’attività con i Blur, si dedicò al progetto Gorillaz, inizialmente presentato al mondo come band virtuale, soppiantati da personaggi animati caricaturali, creati dal fumettista Jamie Hewlett. Un progetto musicale che virava su sonorità elettroniche, dub e pop, frutto di una collaborazione tra vari artisti, in cui nei quattro album realizzati, Albarn rappresenta l’unico contributore permanente.
Oltre ai Blur e Gorillaz, altre sono state le sue creature musicali. Anche le sonorità rock sono state un ingrediente di Albarn e pertanto in contemporanea con il progetto Gorillaz, nel 2007 formò con un personaggio di rilievo del mondo inglese, l’ex bassista dei mitici Clash Paul Simonon, la band The Good, the Bad & the Queen. Un progetto probabilmente troppo ambizioso e che non centrò il bersaglio, e che al contrario dei Gorillaz, terminò il loro escursus nel giro di un solo album.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv thriller Amor Animal con Tatiana Glikman e Franco Masini
Prossimamente in streaming
Serie tv thriller Human Specimens dal romanzo di Kanae Minato con Hidetoshi Nishijima
In uscita su Prime Video
Serie tv romance coreana Surely Tomorrow: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Spectators, il nuovo fumetto di Brian K. Vaughan
Il nuovo fumetto per adulti in uscita
Lo Stato delle Cose, le anticipazioni di questa sera
In onda su Rai 3
Film comedy Breve storia d'amore, relazione clandestina con Pilar Fogliati e Adriano Giannini
Scopri Breve storia d'amore, il film comedy con Pilar Fogliati, Valeria Golino, Adriano Giannini. Trama, cast, uscita
Film thriller Tuner, accordatore di pianoforti con Leo Woodall e Dustin Hoffman
Scopri Tuner, il film drama con Leo Woodall, Dustin Hoffman. Trama, cast, recensioni
Box office film più visti: Now You See Me: Now You Don't e The Running Man le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Predator: Badlands a Now You See Me: Now You Don't: trama e cast