Crimson Peak, l'horror gotico di Guillermo del Toro entusiasma Stephen King
Crimson Peak segna il ritorno dietro la macchina da presa di Guillermo del Toro a due anni dal clamoroso successo di Pacific Rim e da quello più recente del televisivo The Strain. Un horror got
Crimson Peak horror di Guillermo del Toro. L'autunno cinematografico 2015 vedrà il ritorno in grande stile dell'horror vecchia maniera, quello gotico e ottocentesco caro a Edgar Allan Poe, cma con un pizzico di follia e tocco visionario che da sempre caratterizza Guillermo del Toro. Il cinquantenne regista messicano, dopo gli Oscar vinti da "Il labirinto del fauno" e i soldi a palate fatti con "Pacific Rim", si è preso una piccola pausa dal grande schermo, ha diretto il primo episodio della serie tv "The Strain", tratta da una grapic novel da lui stesso firmata, limitandosi poi al ruolo di produttore esecutivo. Ma l'idea di realizzare un horror capolavoro era troppo allettante, ed ecco che "Crimson Peak" prende vita. Stephen King ha già avuto l'onore di vedere la pellicola in anteprima assoluta, e tramite Twitter ne ha parlato davvero benissimo. Come non fidarsi del re del brivido?
Crimson Peak trama. Inghilterra, XIX° secolo. Edith Cushing è una giovane aspirante scrittrice, sospesa tra l'amore per il suo amico d'infanzia e per un affascinante quanto misterioso medico. All'indomani di una tragedia familiare che la colpisce direttamente, Edith cerca di lasciarsi tutto alle spalle trasferendosi in una villa vittoriana situata in una collina della campagna inglese. Ma l'abitazione è cupa e isolata, e quel che è peggio è che sembra vivere di vita propria, con ricordi, misteri e segreti che tormentano Edith, trascinandola in un vero e proprio incubo ad occhi aperti.
Crimson Peak cast. Un quartetto d'eccezione quello che va a comporre il cast di "Crimson Peak": la protagonista assoluta è la giovane star promettente Mia Wasikowska ("Alice in Wonderland") che già aveva indossato abiti vittoriani in "Jane Eyre" (2011) e che già è abituata al genere thriller ("Stoker"). Lo stesso vale per Jessica Chastain ("Interstellar", "Zero Dark Thirty"), che ne "La madre" (2013) ci aveva regalato brividi a profusione. L'inglese Tom Hiddleston l'abbiamo invece visto in "Thor"e a breve apparirà in "Avengers: Age of Ultron", mentre Charlie Hunnam (In tv in "Sons of Anarchy") aveva già recitato per del Toro in "Pacific Rim".
Crimson Peak data di uscita. Le sale cinematografiche a stelle e strisce proietteranno "Crimson Peak" a partire dal 16 ottobre 2015. Una volta tanto in Italia non dovremo aspettare molto per vederlo, giusto una settimana dopo gli Stati Uniti, per l'esattezza il 22 ottobre. Con Halloween alle porte l'atmosfera per prepararcisi è quanto mai indovinata.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film horror Ice Cream Man, dolci ai bambini con Ari Millen e Snoop Dogg
Scopri Ice Cream Man, il film horror di Eli Roth con Ari Millen, Snoop Dogg. Trama, cast
Film comedy The Family Plan 2, conto in sospeso con Mark Wahlberg e Kit Harington
Scopri The Family Plan, il film thriller con Mark Wahlberg, Kit Harington, Michelle Monaghan. Trama, cast, uscita, trai
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
L’Uomo Sbagliato – Un’inchiesta dal vivo di Pablo Trincia: il calendario con le nuove date
Al via il 13 dicembre l’attesa tournée nazionale
Esce Tokyo Tarareba Girls vol. 1 di Akiko Higashimura
In uscita in libreria e fumetteria
Fantasia – 85 anni di un capolavoro: un esclusivo volume da collezione
In fumetteria edicola e sul sito ufficiale di Panini Comics
Film Luther, il sequel con Idris Elba Ruth Wilson e Dermot Crowley
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025 quarto Live Show: Mika sul palco per presentare il nuovo singolo
In onda su Sky