Comics Superman vs Muhammad Ali, un albo storico per omaggiare un personaggio unico
DC Comics aveva pubblicato Superman vs Muhammad Ali già nel 1978, in questa settimana la RW Edizioni ripropone in distribuzione l'albo
Superman e Muhammad Ali, due grandi personaggi appartenenti al mondi diversi, l’uno nato dall’immaginazione e l’altro che ha dovuto lottare e confrontarsi con le asperità della vita. Due eroi accomunati, soprattutto ora e in conseguenza della dipartita del campione Ali come appreso dalle cronache degli ultimi giorni, dall’immortalità. Vivi tra le pagine di un fumetto o nella memoria della gente. La DC Comics aveva già pubblicato il fumetto nel 1978, realizzato da Neal Adams e Dennis O’Neil. Ora riproposto in Italia dalla RW Edizioni.
La trama di Superman vs Muhammad Ali è nata da uno spunto di Julius Schwartz che ebbe l’idea di unire in un’unica storia due personaggi tanto distanti tra loro. Per l’occasione venne progettata poi rivisitata una copertina speciale nella quale apparivano personaggi famosi tra il pubblico stipato ai lati del ring. Superman e Muhammad Ali si ritrovano sul ring e nel bel mezzo di una minaccia aliena in una narrazione tanto improbabile quanto di grande successo.
Superman vs Muhammad Ali, in ristampa e distribuito dalla RW Edizioni, è compreso nella collana DC Absolute, composto da 96 pagine a colori ed è atteso in fumetteria a partire dall’11 giugno 2016.
Per comprendere la dimensione di quest’opera a fumetti deve essere valutato il periodo storico nel quale venne lanciata. Muhammad Ali era uno dei personaggi più carismatici d’America, schierato al fianco di Martin Luther King nella lotta per l’affermazione dei diritti civili ed anticonformista. Superman venne invece pubblicato dalla DC Comics per la prima volta nel 1938, pensato qualche anno prima da Jerry Siegel e Joe Shuster e divenne in breve tempo un icona di giustizia in un momento in cui gli Stati Uniti erano in cerca di eroi, la grande depressione era alle spalle e l’economia americana in espansione. Legare in un albo a fumetti da un lato un’icona comics come Superman ad un personaggio, dall’altra parte, carismatico e reale come Muhammad Ali è stato, forse, come voler riconoscere a quest’ultimo il ruolo di un eroe, di una icona che non saliva sul ring per combattere solo per sé ma probabilmente anche per lottare a favore dell’intero popolo dei neri e per l’affermazione dell’uguaglianza.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1
Serie tv L’altro ispettore con Alessio Vassallo e Cesare Bocci: trama cast e uscita
In arrivo su Rai 1
Natale a Napoli 2025: il calendario con gli ospiti e gli eventi in programma
Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie
Film thriller The Dutchman, sconosciuta in metropolitana con Andre Holland e Kate Mara
Scopri The Dutchman, il film drama con Andre Holland, Kate Mara, Zazie Beetz. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film horror The Strangers: Chapter 3, killer mascherati con Madelaine Petsch e Gabriel Basso
Scopri The Strangers: Chapter 3, il film horror con Madelaine Petsch, Gabriel Basso. Trama, cast, uscita
Film western Frontier Crucible, passaggio della frontiera con Armie Hammer e William H. Macy
Scopri Frontier Crucible, il film western con Myles Clohessy, Armie Hammer, William H. Macy. Trama, cast
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival