Chi è senza colpa, l'ultimo film interpretato da James Gandolfini
Chi è senza colpa di Michaël R. Roskam dal 19 marzo nelle sale italiane: un noir ambientato a Brooklyn dove James Gandolfini recita per l'ultima volta. Nel cast anche Tom Hardy e Noomi Rap
Chi è senza colpa (The Drop) è un film noir diretto da Michaël R. Roskam, scritto da Dennis Lehane e distribuito nei cinema italiani dalla 20th Century Fox a cominciare da giovedì 19 marzo. L’opera è stata presentata sia all’ultimo Toronto International Film Festival sia al 32° Torino Film Festival nella sezione Festa Mobile.
Chi è senza colpa, trama. Bob Saginowski lavora in un bar di Brooklyn sotto le dipendenze di suo cugino Marv, ex proprietario del locale. Quest’ultimo è in attività con un gangster ceceno, tanto che il bar viene utilizzato anche come luogo di rifornimento di denaro sporco. Il barman sembra poter migliorare la propria vita quando una sera trova per strada un pitbull che vuole portare con sé e incontra Nadia, una ragazza solitaria che gli offre aiuto nella gestione del cane. Peccato però che Bob verrà poi coinvolto in una rapina svoltasi proprio nel suo locale: un episodio che, insieme ad alcune complicazioni incentrare sulla donna e sull’animale, rivelerà il suo passato più torbido e la sua natura più oscura.
James Gandolfini nel suo ultimo ruolo. A impersonare Marv, il cugino malavitoso del protagonista, è James Gandolfini, qui nella sua ultima interpretazione. Deceduto a Roma il 19 giugno 2013 a soli cinquantuno anni, l’attore reso celebre per la serie televisiva I Soprano ha recitato anche in molti film destinati al grande schermo, come per esempio L’uomo che non c’era di Joel Coen e Romance & Cigarettes di John Turturro. Chi è senza colpa, come la commedia Non dico altro, è uscito postumo alla sua morte. Oltre a Gandolfini, nel cast sono presenti l’attore londinese Tom Hardy (Locke) nella parte di Bob e l’interprete svedese Noomi Rapace (Uomini che odiano le donne) nel ruolo di Nadia.
Michaël R. Roskam dietro la macchina da presa. A dirigere il film è il cineasta belga Michaël R. Roskam, qui al suo secondo lungometraggio. Dopo aver studiato belle arti a Bruxelles e conseguito la laurea in cinema ad Amsterdam, l’autore ha inizialmente girato alcuni cortometraggi e solo successivamente si è cimentato con il suo primo film lungo, risalente al 2011: si tratta di Bullhead, opera di successo candidata anche al premio Oscar come “miglior film straniero” per il Belgio.
Dennis Lehane alla sceneggiatura. Chi è senza colpa è tratto dal racconto Animal Rescue dello scrittore statunitense Dennis Lehane, che in questo caso si è occupato direttamente anche dello script. Nel corso degli ultimi quindici – dieci anni sono stati tratti diversi film importanti dai suoi romanzi, si pensi a Mystic River di Clint Eastwood da La morte non dimentica, Gone Baby Gone di Ben Affleck dal libro omonimo e Shutter Island di Martin Scorsese da L’isola della paura. Lehane ha inoltre sceneggiato tre episodi della serie televisiva The Wire.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1
Serie tv L’altro ispettore con Alessio Vassallo e Cesare Bocci: trama cast e uscita
In arrivo su Rai 1
Natale a Napoli 2025: il calendario con gli ospiti e gli eventi in programma
Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie
Film thriller The Dutchman, sconosciuta in metropolitana con Andre Holland e Kate Mara
Scopri The Dutchman, il film drama con Andre Holland, Kate Mara, Zazie Beetz. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film horror The Strangers: Chapter 3, killer mascherati con Madelaine Petsch e Gabriel Basso
Scopri The Strangers: Chapter 3, il film horror con Madelaine Petsch, Gabriel Basso. Trama, cast, uscita
Film western Frontier Crucible, passaggio della frontiera con Armie Hammer e William H. Macy
Scopri Frontier Crucible, il film western con Myles Clohessy, Armie Hammer, William H. Macy. Trama, cast
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival