Carlo Petrini: un eroe europeo del nostro tempo presenta il nuovo libro, Cibo e libertà
L\'ultimo libro del fondatore e presidente internazionale di Slow Fodd si intitola \'Cibo e libertà: storie di gastronomia per la liberazione\'

Carlo Petrini presenta il suo nuovo libro, intitolato ‘Cibo e libertà. Slow Food: storie di gastronomia per la liberazione’. ‘Il cibo potrà renderci liberi se tornerà a essere il nostro cibo, in tutti i modi esistenti e immaginabili, secondo le diverse culture e inclinazioni. Perché cibo è libertà’, l\'autore ha riassunto così il suo ultimo libro. Fondatore e presidente internazionale di Slow Food, Carlo Petrini ha sottolineato come ‘la nostra meta comune’ sia la ‘liberazione dai gioghi, l’uscita dalle gabbie più scandalose: le disuguaglianze, le oppressioni, gli scempi che si perpetrano sull’ambiente e sulle persone’. Occorre difendere la biodiversità, rafforzare la rete di Slow Food e Terra Madre, rendere le comunità africane protagoniste attive delle politiche del continente, combattere la fame nel mondo.
Lo scrittore racconta diverse storie che valorizzano il lavoro dei piccoli contadini, le produzioni tradizionali, l’educazione alla qualità del cibo sotto la bandiera del \'buono, pulito e giusto\' e che sfocia nel programma della \'gastronomia liberata\' (fonte: slowfood.it). Slow Food, associazione internazionale senza scopo di lucro, è nata in Italia, a Bra, nel 1986 con il nome di Arcigola. La promozione del diritto a vivere il pasto, e tutto il mondo dell’enogastronomia, rappresenta l’obiettivo dell’associazione. L\'associazione fondata dal gastronomo, giornalista e scrittore italiano, studia, difende e diffonde le tradizioni agricole ed enogastronomiche di ogni parte del pianeta. Tra le tante altre attività di Slow Food, ha ideato il Salone Internazionale del Gusto di Torino, la rete di Terra Madre e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Nel 2004 la rivista Time Magazine ha attribuito a Carlo Petrini il titolo di Eroe Europeo del nostro tempo nella categoria \'Innovator\'. Nel 2013 ha vinto il Premio Fionda di Legno per essersi fatto promotore di battaglie importanti contro gli ogm, in difesa del territorio e della dignità del lavoro. È stato inoltre insignito della cittadinanza onoraria di Laigueglia.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione

Docu-serie Katrina: Come Hell and High Water in streaming
In uscita su Netflix

Film horror Return to Silent Hill, donna scomparsa con Jeremy Irvine e Hannah Emily Anderson
Scopri Return to Silent Hill, il film horror con Jeremy Irvine, Hannah Emily Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film drama Hamnet, la famiglia di William Shakespeare con Paul Mescal e Jessie Buckley
Scopri Hamnet, il film drama con Paul Mescal, Jessie Buckley, Emily Watson. Trama, cast, trailer, uscita

Toronto International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri i film in concorso al Toronto Film Festival

Topolino e la voce del mandorlo, Panini Comics omaggia Camilleri
Disponibile su Topolino 3640