Blood Bowl 2 game per PS4 e Xbox One: mostri e football americano
Il gioco da tavola Blood Bowl, particolare unione tra Warhammer e il football americano, è in uscita a maggio su console e PC, con una grafica colorata e un gameplay fantasy

Blood Bowl 2 games, la serie ideata da Jervis Johnson, nata e cresciuta come gioco da tavola, arriva alla terza edizione videoludica, in un Blood Bowl 2 che racchiude l’universo fantasy in terreno da gioco reale di football. L’originalità e assurdità iniziale della visione, quasi paradossale, trova senso e compimento in una struttura di gioco divertente e delirante, una strada alternativa al concetto di sport, violento e quanto più possibile scorretto. Il risultato ottenuto su schermo, tra giocate reali e regole adattate al contesto fantasy dell’opera, portano il giocatore in continue mischie e scontri al limite del parossistico, con la possibilità di infortunare deliberatamente il proprio avversario, sino ad arrivare all’uccisione dello stesso.
Blood Bowl 2 gameplay, il gioco rispetta la filosofia alla base del gioco da tavolo, con ogni partecipante impegnato a muovere i propri giocatori secondo una struttura a turni. Il titolo segue così la linea strategica, nella ricerca di marcare il punto dal lato degli avversari, e ogni scontro risponde alle statistiche e caratteristiche delle fazioni scelte. Potremo così scegliere differenti team, particolari negli stili, uso ed estetica, e le partite verranno disputate in stadi pensati appositamente per l’occasione. Le arene verranno modellate a seconda del clan scelto, per un totale di cinque: umani, orchi, elfi scuri, skaven e nani. Ognuno presenta una struttura specifica, con un tono grafico sempre tendente al colorato e cartonesco, uno stile che crea un’interessante contrasto con l’atmosfera e lo spirito del titolo. La modalità in singolo prevede lo svolgimento di un campionato dislocato in quindici incontri, con regole e obiettivi sempre diversi, mentre la modalità multigiocatore permetterà di sfidare altri contendenti attraverso internet.
Blood Bowl 2 uscita, il gioco è previsto per il prossimo maggio, e sarà reso disponibile, oltre che su PC, anche per le console next-generation, ovvero PS4 e Xbox One.
Blood Bowl origini, la serie nasce come gioco da tavola nel 1986, per opera di Jervis Johnson. La particolarità dell’idea risiede nel creare uno strategico tra football americano e universo fantasy, contraddistinto da un universo che vede la presenza di personaggi e razze molto similari a Warhammer Fantasy. L’unione crea situazioni e sviluppi grotteschi, in un’aura di violenza e comportamenti scorretti, che si scontrano con l’iniziale idea di sportività. La componente comica e assurda viene portata su MS-DOS, per la prima volta, nel 1995, mentre il secondo videogioco di Blood Bowl arriva su Xbox 360, PC, PSP e DS nel 2009.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

San Sebastián International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri il San Sebastián International Film Festival, con i film in concorso: trama, cast

Film horror Queens of the Dead, combattere gli zombi Katy O'Brian e Jack Haven
Scopri Queens of the Dead, il film comedy con Katy O'Brian, Margaret Cho, Jack Haven. Trama, cast, trailer, uscita

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso