Blade Runner 2: il sequel del film con Harrison Ford e Ryan Gosling, dal racconto di Philip K. Dick
Non ci sarà Ridley Scott alla regia del sequel del famosissimo "Blade Runner", film ispirato al romenzo di Philip K. Dick e uscito nelle sale nel 1982. Ma Harrison Ford tornerà
Blade Runner 2. Inizialmente sembrava che il regista Ridley Scott fosse più che intenzionato a tornare dietro la macchina da presa per dirigere il secondo capitolo di “Blade Runner”, ma lo stesso Scott ha confermato che si occuperà della produzione esecutiva e che la regia non sarà sua: al suo posto è stato scelto Denis Villenueve, già regista di Prisoners, il thriller con Jake Gyllenhaall e Hugh Jackman vincitore del festival di Toronto nel 2013. E se quella del sequel di un colosso cinematografico come “Blade Runner” si prospetta come una sfida non da poco, i fan di tutto il mondo sono già impazziti all'idea di un ritorno sulle scene di Rick Deckard, a più di 30 anni dalla grande interpretazione di Harrison Ford. Una data d'uscita ancora non c'é, ma le riprese dovrebbero iniziare nell'estate del 2016.
Trama e regia. La primissima reazione da parte di Denis Villeneuve alla proposta di dirigere “Blade Runner 2” è stata di paura profonda: come molti dei fan del primo film, anche lui è stato sfiorato dal dubbio che un sequel potesse non essere una buona idea. Di fronte al monumentale lavoro messo in piedi da sceneggiatori e produzione, però, si è dovuto richiedere. Lo stesso regista ha spiegato: “E' una sceneggiature davvero potente, che per me ha subito avuto senso, e ho avuto la benedizione di Ridley Scott. Ho esitato enormemente, mi ci è voluto tempo prima di dire “sì”. Non perché non ci credessi, ma perché, come fan sfegatato del film, avevo paura anche solo a toccarlo”.
In effetti non sarà una sfida da poco, riuscire a trovare un equilibrio tra la fedeltà alla trama originale del film e le novità che immancabilmente ci saranno, in un sequel ambientato parecchi anni dopo il primo lavoro. A quanto sostiene il regista, la trama di “Blade Runner 2” sarà autonoma ma allo stesso tempo manterrà dei legami col film originale. E se maggiori dettagli sono per il momento gelosamente custoditi dai produttori (la casa di produzione sarà la Alcon Entertainment), a rassicurare i fan di tutto il mondo è stato l'annuncio dei due personaggi principali.
Il cast. Sì, perché in questa nuova versione di Blade Runner vedremo tornare sul grande schermo il grandissimo Harrison Ford, che tornerà a vestire i panni del poliziotto Rick Deckard, e che sarà affiancato da un altro interprete d'eccezione: stiamo parlando di Ryan Gosling, uno degli attori più amati del momento. Quale sarà il ruolo di Gosling in questo secondo capitolo ancora non ci è dato di sapere, così come non possiamo fare previsioni su quello che è stato il destino di Rick Deckard (salvo azzardare l'ipotesi che, alla fine, non fosse un Replicante) ma è certo che con due protagonisti di questo calibro le sorprese non mancheranno. Preparatevi dunque: al ritorno di uno dei film più amati di sempre, e a “vedere cose che voi umani”...
Stay tuned.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv animata Bat - Fam: trama e uscita in streaming
In uscita su Prime Video
Serie tv romance Nice to Not Meet You con protagonista la star di Squid Game: trama e uscita
In uscita su Prime Video
Serie tv romance Maxton Hall stagione 2 in uscita: le anticipazioni della trama
In uscita su Prime Video
Film animazione Monster Mia, trama e produzione
Un nuovo film per famiglie in uscita nel 2026
Film di guerra Call of Duty, le novità
Scopri Call of Duty, il war movie con Salma Hay, tratto dal videogame. Trama, cast
Thessaloniki International Film Festival, i film in concorso
Scopri il programma del Thessaloniki International Film Festival: trama e cast dei film
Film horror sequel Scream 7, il ritorno del killer con Neve Campbell e Isabel May
Scopri Scream 7, il film horror con Neve Campbell, Isabel May. Trama, cast, uscita, trailer
Marillion tornano in Italia per un concerto evento a Pompei: info biglietti
La band live per l'unica data italiana