Ballando con le Stelle 14, su tutto la classe di Milena Vukotic e la leggerezza di Lasse
Su Rai 1, condotto da Milly Carlucci e Paolo Belli.

La settima puntata di Ballando con le Stelle alza il malumore social contro la giuria capitanata da Carolyn Smith, (lei) sempre nel cuore del pubblico e l'unica a salvarsi dai commenti negativi. Il momento più critico della diretta coincide con l'esibizione di Nunzia De Girolamo, in coppia con Raimondo Todaro.
Il free style non emoziona, esordisce Fabio Canino. Il ballo è furbo secondo Guillermo Mariotto. La miccia esplode con Selvaggia Lucarelli che non riesce a contenere il nervosismo di Todaro. C'è un tweet della discordia di mezzo. Ivan Zazzaroni interviene, ma il ballerino è un fiume in piena: l'uno intercetta la strategia dell'altro nel polemizzare con la giuria per piacere al pubblico, l'altro restituisce la cortesia, rinfacciando al giudice la tattica collaudata del bastian contrario sui concorrenti eclatanti di ogni edizione (Ciacci l'anno scorso, Suor Cristina oggi).
Schede
Immensa Milena Vukotic
Gli animi non si placano. Selvaggia Lucarelli, allibita, non ci sta e sottolinea il problema inedito di Nunzia De Girolamo, “qui i voti devi prenderli per davvero”. Il clima in studio rimane teso. L'impeccabile Ettore Bassi si aggiudica tre nove e due dieci, uno da parte di Carolyn, l'altro è di Mariotto per un ballerino esemplare, capace di trasmettere un'energia positiva, quella di un uomo gentile. Un'immagine pulita di un concorrente, il migliore di tutte le edizioni si è sbilanciata Carolyn Smith qualche puntata fa, dotato di fair play.
È il tango di Milena Vukotic, in coppia con Simone Di Pasquale, a consolare i telespettatori. A far tornare il sereno dopo la tempesta. La performance accende il pubblico in studio. L'indiscutibile classe dell'attrice è premiata con il voto tecnico più alto. Da ballerina a ballerina, Carolyn Smith si inchina di fronte alla straordinarietà di questa artista. I complimenti vanno anche a Di Pasquale, bravura e signorilità da vendere, è il messaggio di Selvaggia Lucarelli.
Lasse Matberg eccezionale
Un altro protagonista della serata è stato Lasse Matberg, impegnato nel charleston con Sara Di Vaira. Difficile immaginarlo nelle vesti di un coach militare. Leggero come una piuma, duro come la roccia, sottolinea Carolyn Smith. Anche Selvaggia Lucarelli conferma il dieci dell'esilarante prova a sorpresa di danza polinesiana: Lasse diverte e si diverte, è il concorrente più sorprendente di questa quattordicesima edizione, eccezionale. Per Mariotto giunge il tempo di ribadire lo spirito dello show: “l'allegria che ci porti è indispensabile in questo programma”.
Su Facebook si leggono una valanga di commenti negativi contro la giuria. Milly Carlucci ne è orgogliosa, se non ci fosse bisognerebbe inventarla, chiarisce in chiusura.
Torna in gara Enrico Lo Verso, mentre è rinviato, eccezionalmente a venerdì 24 maggio, il risultato del televoto riguardo a Ettore Bassi e Manuela Arcuri. Chi tornerà in pista?
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione

Docu-serie Katrina: Come Hell and High Water in streaming
In uscita su Netflix

Film horror Return to Silent Hill, donna scomparsa con Jeremy Irvine e Hannah Emily Anderson
Scopri Return to Silent Hill, il film horror con Jeremy Irvine, Hannah Emily Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film drama Hamnet, la famiglia di William Shakespeare con Paul Mescal e Jessie Buckley
Scopri Hamnet, il film drama con Paul Mescal, Jessie Buckley, Emily Watson. Trama, cast, trailer, uscita

Toronto International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri i film in concorso al Toronto Film Festival

Topolino e la voce del mandorlo, Panini Comics omaggia Camilleri
Disponibile su Topolino 3640