Arredamento in stile classico, il "vecchio" sempre di moda
Lo stile classico è un evergreen che non subisce il fascino moderno delle mode passeggere. È uno stile caldo ed elegante che riesce ad impreziosire la casa con mobili dalle linee inconfo
Stile classico. Sono mobili importanti quelli che andranno ad arredare un casa in Stile classico. Anche se al giorno d’oggi lo stile moderno è il più utilizzato per la sua linea pulita e semplice, lo Stile classico rimane sempre molto amato e non passerà mai di moda. Le finiture eleganti e i mobili di grande pregio trasformano le stanze in ambienti caldi ed eleganti. Le grandi stanze dovranno essere ben arredate in ogni minimo particolare, niente potrà essere lasciato al caso. La differenza che andiamo ad incontrare con lo stile moderno è nelle linee. Se con un mobile moderno abbiamo una linea asciutta e precisa, con lo stile classico troviamo linee curve e arrotondate, più dolci e accoglienti.
Ambienti casalinghi. In termini di spesa, lo Stile classico risulta un po’ più costoso rispetto al moderno. Questo perché i mobili classici originali hanno un valore molto alto rispetto ai mobili moderni. Gli ambienti che si andranno a creare dovranno essere ospitali. Per il salotto si punterà su divani e poltrone imbottiti, riuniti intorno ad un tavolinetto da caffè. Elementi d’arredo sono la libreria in legno di noce massello, il tavolo preferibilmente allungabile con sedie abbinate, anche questo in legno massello, e vetrinette per mettere in mostra bicchieri e servizi da té. È consigliabile comprare i mobili in un unico momento e prendere tutto della stessa linea, è fondamentale mantenere lo stile omogeneo.
Arredamento. La cucina potrà essere anche essa in legno, con elettrodomestici ad incasso, per non far vedere la modernità degli oggetti che andrebbero a rovinare il risultato finale. Le pareti avranno delle tinte chiare, questo per non appesantire troppo la stanza che già avrà i toni scuri dei mobili. In camera da letto troveremo un letto con testata in legno intarsiato o in tessuto imbottito, con le immancabili specchiere che rendono la camera veramente elegante. Anche la biancheria andrà scelta abbinata con lo Stile classico, e quindi dovrà essere realizzata in tessuti preziosi come seta o raso. I complementi d’arredo come quadri, candelieri e sopramobili daranno alla casa quel tocco finale che completerà uno stile già perfetto.
Aziende. Tante le marche che propongono mobili in Stile classico, una tra queste è Faber. I suoi prodotti di grande pregio sono interamente made in Italy. Tra la vasta scelta di mobili troviamo armadi, comò, consolle, specchi e tanto altro ancora. Un altro marchio che produce mobili adatti a questo stile è Dall’Agnese, azienda in provincia di Pordenone. Fornisce un’ampia e completa scelta di arredamenti in stile classico dalla zona giorno alla zona notte. Una delle aziende leader nel campo dei mobili è Arte Brotto, propone mobili che riescono a coniugare, all’interno di un contesto industriale, la cura artigianale e la componente di manualità nella lavorazione. Ed infine l’azienda Formichi, importante punto di riferimento come produttrice di mobili e di arredamenti personalizzati in Stile classico. Questa azienda utilizza rigorosamente legno massello nella costruzione dei suoi mobili e la qualità è il suo punto forte.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Ragazze facili, il nuovo singolo di Cesare Cremonini
Dispinibile il video girato a Londra da Greg Williams
Taylor Swift, esce in digitale The Fate of Ophelia (The Chainsmokers Remix)
Il nuovo remix firmato dai The Chainsmokers
Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk inaugura la stagione del Teatro alla Scala
In diretta su Rai 1
Film thriller Night Patrol, orribile segreto con Dermot Mulroney e Justin Long
Scopri Night Patrol, il film horror con Dermot Mulroney, Justin Long. Trama, cast, uscita, trailer
Film horror SOULM8TE, compagna androide con David Rysdahl e Claudia Doumit
Scopri SOULM8TE, il film horror con David Rysdahl, Claudia Doumit. Trama, cast, uscita
Film horror Five Nights at Freddy's 2, le interviste a Josh Hutcherson e alla regista
Scopri Five Nights at Freddy's 2, il film horror con Josh Hutcherson, Elizabeth Lail. Trama, cast, trailer, uscita
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1