Apotheon, the game: la Grecia antica sugli schermi
Apotheon è un vaso greco che prende vita. La grafica bidimensionale e lo stile attico a figure nere donano un'esperienza visiva insolita. Vale la pena impersonare Nikandreos per salvare l'umani
Game. Immaginatevi i vasi greci antichi, di quelle ceramiche attiche a figure nere che si vedono nei musei. Ora, immaginate che tutte le figure bidimensionali raffigurate sul vaso prendano vita: ecce Apotheon! Tra tutte le figure, spicca quella di Nikandreos, giovane eroe che salva dagli invasori il popolo di Dion, sua città natale. L'eco delle sue gesta arriva fino alle orecchie di Era, moglie di Zeus. Il divino, al momento, è impegnato a distruggere l'umanità ed Era vuole impedirglielo: Nikandreos rappresenta, per Era, il salvatore. Eccoci impegnati, nei panni dell'eroe, a salvare l'umanità, ricevendo doni dagli dèi benigni e combattendo i maligni, fino a giungere al duello finale con Zeus.
Gameplay. Apotheon è un gioco con una particolare grafica bidimensionale, che ci vede impegnati nel combattere gli dèi. Ogni dio è il "boss" di una macro-area che, al suo interno, prevede una serie di mini-giochi da portare a termine. Nikandreos può maneggiare diversi tipi di arma, dai pugnali ai giavellotti, ognuna con uno specifico coefficiente d'attacco e difesa. A noi la scelta di utilizzarle con la strategia migliore. L'eroe ha a disposizione anche un'armatura componibile ma deperibile: ad esempio, gli scudi e i pezzi dell'armatura, una volta consumati, vanno cambiati, visto che non si possono aggiustare. Notevole anche il reparto esplorativo, che ci permette di affrontare mini-giochi aggiuntivi, che, tuttavia, non sono fondamentali per il raggiungimento dell'obiettivo.
Sviluppo. Il gioco è stato pubblicato da Alien Trap per Microsoft Windows, Mac, Linux e PS4. Dal punto di vista stilistico, bisogna plaudere all'originalità degli sviluppatori, che hanno reso interessante un argomento "ridondante" come quello dell'antica Grecia. Si registra qualche leggero crash su PS4 ma sulle altre piattaforme il gioco fila liscio e il 4K nativo rende l'esperienza molto avvincente.
Uscita. Apotheon è uscito il 3 febbraio 2015 per PC, Mac e PS4; il 10 febbraio per Linux. Ormai, è tempo di giocare! Molto interessante, comunque, è il prezzo del game: 14,99€! Certo, i costi di sviluppo sono stati sicuramente bassi, vista la grafica 2D, ad esempio; ma il prezzo è davvero competitivo e vale la pena acquistarlo, anche solo per lo sfizio di animare i bellissimi vasi greci che a scuola, invece, ci hanno fatto odiare!
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Mortina la zombie-detective, i nuovi episodi della serie tv animata su RaiPlay e Rai Yoyo
Nuova serie animata per la zombie-detective
Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della sesta puntata con Massimo Giletti
In onda su Rai 3
Film comedy Il bene comune: escursione con detenute, con Rocco Papaleo, Teresa Saponangelo
Scopri Il bene comune, il film comedy con Rocco Papaleo, Claudia Pandolfi, Teresa Saponangelo. Trama, cast
Film thriller The Mongoose, inseguimento in diretta tv con Liam Neeson e Marisa Tomei
Scopri The Mongoose, il film action con Liam Neeson, Marisa Tomei. Trama, cast
Box office film più visti: ‘Chainsaw Man’ e ‘Springsteen: Deliver Me from Nowhere’ le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, dall’anime Chainsaw Man a Black Phone 2: trama e cast
Flavia de Luce – Il film che porta sullo schermo la giovane detective
La giovane Sherlock Holmes arriva al cinema per indagare su di un nuovo caso
Serie tv drama The Body con Kristina Bogic Sara Boustany e Geena Meszaros
In uscita su Netflix
Serie tv Lupin Parte 4, le anticipazioni con Omar Sy che torna nel ruolo di Assane Diop
In uscita su Netflix