Ana de Armas, la doppia vita nel nuovo film 'Three Seconds'
Ana de Armas dopo "Blade Runner 2049" reciterà nel film crime 'Three Seconds'

Ana de Armas è una delle attrici che sta ottenendo maggiore consensi in queste settimane, per la sua interpretazione di Joi nel film “Blade Runner 2049” di Denis Villeneuve.
Nel prossimo film ha scelto una sceneggiatura tratta da un romanzo, “Three Seconds” dove interpreta una donna sposata con un uomo dalla doppia vita.
La storia è crime e noir, è ambientata in Svezia. Se i crimini sono sempre più presenti, i funzionari di polizia per ottenere le prove hanno bisogno di persone da usare sotto copertura.
Così Piet Hoffmann ha una doppia identità, una con la moglie Sofia (Ana de Armas) e i due figli; l’altra esistenza è segreta, e potrebbe incarnare la sua vita privata.
Piet per la sua missione deve entrare in una delle prigioni di maggior sicurezza in Svezia, dall’interno. L’operazione gli è stata assegnata dalla polizia e - come controparte - dalla mafia polacca. Piet comprende che non può fidarsi dei collaboratori, e che se il suo doppio gioco sarà scoperto metterà in pericolo anche la sua famiglia.
Ma anche il passato di Piet è oscuro: dopo essere stato arrestato per uso di droghe, fu reclutato dalla polizia come informatore. E al contempo Sofia non è consapevole del lavoro del marito.
“Three Seconds” è uno dei libri di maggiore successo in Svezia: pubblicato nel 2009 è rimasto in classifica per 18 mesi ed è stato tradotto in 25 lingue. La serie sul personaggio è cominciata con “The Beast” (2004) e dopo sei romanzi è giunta a “Three Minutes” (2016). Gli scrittori sono due, Anders Roslund e Börge Hellström: quest’ultimo - scomparso nel 2017 - era un malvivente riformato, che ha poi fondato l'organizzazione KRIS che combatte la criminalità e fornisce sostegno.
Ana de Armas opta quindi per un testo solido da cui far emergere la carriera dopo “Blade Runner 2049” e il vacuo “Knock Knock” (2015). Il regista è l’italiano Andrea Di Stefano, che ha già diretto “Escobar” (“Escobar: Paradise Lost”, 2014).
Le ambientazioni riprendono quindi quelle dei libri di Stieg Larsson, che dopo “Uomini che odiano le donne” (2009) ha dato avvio a una saga pervasa dalle nebbie della città di Gävleborg, poi espansa nella trilogia “Millennium” e nel prossimo “The Girl in the Spider's Web” (“Quello che non uccide”). Lo stessa clima è quello della Isole Svalbard presenti nella serie “Fortitude” (2015), del piccolo comune norvegese Lillehammer presente nella serie “Lilyhammer” (2012); Copenaghen della serie "The Killing” (“Forbrydelsen”, 2007); il ponte di Øresund , che collega Copenhagen con Malmö in “The Bridge” (2011).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni

Film action Trouble Man, investigatore privato con Michael Jai White e Method Man
Scopri Trouble Man, il film comedy con Michael Jai White e Method Man. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Keeper, baita isolata con Tatiana Maslany e Rossif Sutherland
Scopri Keeper, il film horror con Tatiana Maslany, Rossif Sutherland. Trama, cast, trailer, uscita