American Gods, la serie tv: un irrinunciabile destino
"American Gods", il debutto dell'adattamento televisivo dell'omonimo romanzo di Neil Gaiman.

“American Gods” ha debuttato sul canale statunitense Starz il 30 aprile 2017, in Italia la prima puntata è disponibile da ieri sulla piattaforma streaming Amazon Prime Video.
La prima puntata, intitolata “The Bone Orchard” e diretta da David Slade, procede in modo lineare ed è dedicata alla presentazione dei principali interpreti della storia. Le scene di violenza, sesso esplicito e linguaggio scurrile escludono la destinazione della serie a un pubblico facilmente suggestionabile e impressionabile.
Nella prima parte viene introdotto il personaggio di Shadow Moon (Ricky Whittle), il quale è in procinto di uscire dal carcere e riflette sulla sua condizione: “La cosa migliore, l’unico aspetto positivo dello stare in prigione è il sollievo, non ti preoccupi più di non farti prendere perché ti hanno già preso”.
L'iniziale descrizione del protagonista rivela un netto contrasto tra la sua razionale consapevolezza (Nel cortile del carcere dialoga con un altro detenuto e spiega: “Non sono superstizioso, credo in molte cose se c’è la ragione e la prova per credere, non credo in quello che non si vede”) e la natura chimerica delle sue visioni e dei suoi sogni.
Shadow possiede un'unica certezza, il suo sentimento d’amore verso la moglie Laura (Emily Browning). Quest’ultima muore a causa di un incidente stradale e il tragico evento getta l'uomo in uno stato di smarrimento esistenziale. Nonostante venga scarcerato due giorni prima, il suo futuro è totalmente avvolto nell’incertezza.
Durante un viaggio in aereo inizia a conversare con Mr. Wednesday (Ian McShane), Il quale esterna grande carisma e un atteggiamento ambiguo e misterioso. L'uomo gli offre un lavoro, diventare la sua guardia del corpo, ma l'assenza di motivazioni induce Shadow a rinunciare nettamente alla proposta.
Come accade nella trama di altre serie televisive, come “Quarry” o “Spartacus”, il protagonista diviene vittima inconsapevole degli eventi e cede a un irrinunciabile destino. In "American Gods" Shadow è sopraffatto da una disgraziata realtà pertanto è costretto ad accettare la proposta di Mr. Wednesday e si ritrova a percorrere una via divenuta obbligata. Per il protagonista è nuovo inizio ma le conseguenze di questa occupazione si manifestano con estrema irruenza e al termine della prima puntata la sua situazione subisce un ulteriore sconvolgimento.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film horror Return to Silent Hill, donna scomparsa con Jeremy Irvine e Hannah Emily Anderson
Scopri Return to Silent Hill, il film horror con Jeremy Irvine, Hannah Emily Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film drama Hamnet, la famiglia di William Shakespeare con Paul Mescal e Jessie Buckley
Scopri Hamnet, il film drama con Paul Mescal, Jessie Buckley, Emily Watson. Trama, cast, trailer, uscita

Toronto International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri i film in concorso al Toronto Film Festival

Topolino e la voce del mandorlo, Panini Comics omaggia Camilleri
Disponibile su Topolino 3640

Film thriller Play Dirty con Mark Wahlberg e LaKeith Stanfield
In uscita su Prime Video

Matthew McConaughey e Cole Hauser protagonisti di una nuova serie tv
In uscita su Netflix

Serie tv drama The Waterfront si conclude con la stagione 1
Netflix rinuncia a una nuova stagione

Film thriller The Woman in Cabin 10 con Keira Knightley: trama cast e uscita
In uscita su Netflix