Alain Resnais è morto: il regista vinse l'Oscar per il corto su Vincent Van Gogh
Alain Resnais è morto il 1 marzo, all'età di novantuno anni. Il regista fu uno dei fautori della Nouvelle Vague, e si contraddistinse per i suoi film dove il processo temporale era sovve
Alain Resnais è morto ieri 1 marzo all’età di novantuno anni. Il regista francese fu uno degli esponenti della Nouelle vague, assieme a Francois Truffaut e Jean Luc Godard. Suoi sono capolavori come “Hiroshima mon amoir”, “L’anno scorso a Marienbad”, “Providence”, “Melo”.
Oscar. Alain Resnais Nacque il 3 giugno 1922 a Vannes, da padre farmacista e studiò sotto la guida di un gesuita. Frequenta la sala parrocchiale, proiettando opere di Laurel e Hardy e Charley Chase. A tredici anni compra la prima macchina fotografica. Dopo la guerra stringe amicizia con Chris Marker, André Bazin, Gérard Philipe, Agnès Varda, dedicandosi al documentarismo con opere su Van Gogh, Guernica. “Van Gogh”, del 1949 vinse l’Oscar come miglior cortometraggio.
Hiroshima mon amour. Del 1955 è il forte “Notte e nebbia”, primo documentario nato da un archivio sui campi di sterminio nazisti, con un testo di Jean Cayrol. Nel 1959 dirige “Hiroshima mon amour”, dove una coppia innamorata vive sullo sfondo dello sterminio provocato dalla bomba atomica nella città giapponese. Alla sceneggiatura collabora Marguerite Duras.
L'anno scorso a Marienbad. Del 1961 è “L'anno scorso a Marienbad”, dove due fidanzati non ricordano di essersi amanti: al Festival di Venezia del 1961 vinse il Leone d'oro e nel 1963 fu candidato all'Oscar alla migliore sceneggiatura originale. Seguono “Muriel o il tempo del ritorno” (1963), “Stavisky” (1974).
Il libro su Alain Resnais. Uno dei libri che meglio analizza l’opera di Resnais è ”Alain Resnais. L'avventura dei linguaggi” di R. Zemignan: si parte qui dalla sua affermazione, "vorrei fare film che fossero guardati come una scultura e ascoltati come un'opera". La percezione cinematografica di Resnais si evolve da vari linguaggi, passando dalla letteratura del Nuovo Romanzo di Duras e Robbe-Grillet alla fantascienza di Sternberg, dalla musica di Henze alla commedia musicale americana di Sondheim, sfociando in Van Gogh, Picasso e Gauguin, e nei fumetti di Wellman e Harry Dickson.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Dell’amore il fallimento, esce il nuovo singolo di Levante
In primavera al via il tour dell'artista
X Factor 2025, successo per il quinto Live Show: inediti e ballottaggio a sorpresa
Gli inediti disponibili su tutte le piattaforme digitali
Esce Wicked: For Good – The Soundtrack, due inediti di Cynthia Erivo e Ariana Grande
In digitale e in formato fisico
Na Santarella, commedia in tre atti scritta da Eduardo Scarpetta
In onda su Rai 5
Ballando con le stelle anticipazioni: Giulia Vecchio come Milly ballerina per una notte
In onda su Rai 1
Film The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, le anticipazioni sul sequel
Scopri The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, il film action con Joseph Zada, Whitney Peak, Elle Fanning. Trama, cast
Film Predator: Badlands 2, le novità sul sequel
Scopri Predator: Badlands 2, il film sequel. Trama, cast
Film Zootopia 2 - Zootropolis 2, le interviste a Ke Huy Quan e Jason Bateman
Scopri Zootopia 2, il film con Ke Huy Quan, Jason Bateman, Shakira . Trama, cast, uscita, trailer
