Abzu, recensione videogame per PS4: un indimenticabile viaggio sottomarino
Abzu è un'esperienza visiva nei fondali marini, tra creature colorate e ambientazioni cariche di fascino. Un viaggio, intimo e spirituale, che si carica di connotati poetici e onirici, una lent

Abzu è il videogioco di Giant Squid, che segue le orme del capolavoro visivo e artistico Journey, un’esperienza videoludica unica nel suo genere, capace di emozionare e trascinare dall’inizio alla fine, nel lungo pellegrinaggio su una landa deserta, ostile e abbandonata. L’uscita di Abzu su PS4, con la distribuzione curata dalla stessa Sony, ha permesso l’arrivo di un progetto ugualmente interessante ed evocativo come il predecessore, ma con un radicale cambio in termini di ambientazione. Si passa così dall’arida e polverosa distesa ai fondali marini, con al centro dell’esperienza la costante presenza dell’acqua.
La trama di Abzu rispecchia l’astrattismo e il mistero trasmesso dalla componente visiva del titolo, che procede nel suo svolgimento attraverso una narrazione composta da geroglifici. La protagonista del gioco è una subacquea dai contorni stilizzati, impegnata a cercare e trovare indizi relativi ad una civiltà connessa con il mondo acquatico. La massiccia presenza di fauna, con quasi cento specie replicate, e una lussureggiante vegetazione che lascia spazio a scenari spogli, conduce il giocatore verso un’avventura dai forti connotati visivi, un breve ma intenso viaggio nelle profondità marine.
Il gameplay di Abzu segue la linea essenziale di Journey, con un’esperienza demandata al semplice movimento all’interno dello scenario acquatico, senza pressioni di tempo o di ossigeno, ma interamente dedicata all’esplorazione. Le azioni contestuali permettono di seguire gruppi di pesci, unendosi al loro danzante viaggio, o con gli elementi che si nascondono nei colorati scenari, da piccole reliquie a droni con cui interagire. Il piacere della scoperta e dell’avventura è ottenuto da un impianto maggiormente audio-visivo che ludico, con l’intento ultimo di ammaliare e affascinare il giocatore, in qualsiasi fondale si trovi.
La grafica di Abzu naviga in acque silenziose e dai connotati onirici, modellata con forme geometriche e semplici, fatte di contorni spigolosi e delicati giochi di luce. Le vicende narrate seguono disegni dalle diverse cromie, passando da canonici quadri blu acqua a fondali dominati da giallo, arancio e verde. Il viaggio nelle profondità marine si unisce a quello spirituale, nella scoperta delle centinaia di specie riprodotte, uniche per dimensioni, movimenti e integrati alla perfezione tra loro. L’astrattismo visivo si mescola ad un impianto sonoro capace di ricreare un’atmosfera sospesa negli abissi profondi e animistici della natura, una discesa indimenticabile nello specchio del cielo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

San Sebastián International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri il San Sebastián International Film Festival, con i film in concorso: trama, cast

Film horror Queens of the Dead, combattere gli zombi Katy O'Brian e Jack Haven
Scopri Queens of the Dead, il film comedy con Katy O'Brian, Margaret Cho, Jack Haven. Trama, cast, trailer, uscita

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso