A Monster Calls, il film fantasy-thriller con Felicity Jones e la perfomance-capture di Liam Neeson
A Monster Calls è un film di Juan Antonio Bayona che racconta l'avventura di una bambino di dodici anni che, per affrontare le difficoltà a scuola e in famiglia, entrerà in un mon
L’acclamato regista Juan Antonio Bayona (The Impossible) dirige “A Monster Calls”, film visivamente spettacolare, basato sul pluripremiato romanzo fantasy per bambini “Sette minuti dopo la mezzanotte” (A Monster Calls) di Patrick Ness, anche sceneggiatore della pellicola, scritto nel 2011 e vincitore nel 2012 della Carnegie Medal e della Kate Greenaway Medal per il miglior libro per bambini. La trama racconta di Conor (Lewis MacDougall), ragazzino di dodici anni costretto ad affrontare la malattia della madre (Felicity Jones) e la prepotenza dei suoi compagni di classe; per fuggire da tutto ciò entrerà in un mondo fantastico popolato da mostri e fiabe, e scoprirà così fiducia in se stesso e coraggio.
Questo fantasy-thriller, la cui uscita è prevista per il 14 ottobre 2016, avrà nel cast, oltre l’esordiente protagonista Lewis MacDougall e Felicity Jones (che abbiamo visto lo scorso anno ne “La teoria del tutto”), anche i candidati al premio Oscar Liam Neeson (La preda perfetta - A Walk Among the Tombstones), che ha lavorato con performance-capture e voce fuori campo per interpretare il mostro notturno del titolo, e Sigourney Weaver (Avatar), che veste il ruolo della nonna materna del piccolo Conor. Presenti anche Toby Kebbell (L'alba del pianeta delle scimmie), il padre di Conor, e Geraldine Chaplin, al suo terzo film con Juan Antonio Bayona (The Orphanage).
Il nuovo film è prodotto da Belén Atienza, già produttrice di Bayona in “The Impossible” e “The Orphanage”; nonché produttore esecutivo de “Il labirinto del fauno” di Guillermo del Toro, che ha vinto tre premi Oscar. Il regista Bayona ha inoltre vinto un premio Goya per “The Impossible”, film che ha incassato più di 180 milioni di dollari al box office in tutto il mondo. Ha dichiarato quest’ultimo sulla sua ultima opera: “A Monster Calls è un libro amato ed iconico, ed io sono entusiasta per l’opportunità che mi è stata data di creare un mondo di mostri e fantasia. Sono anche felice di ricongiungermi a gran parte del mio il team creativo di The Impossible; e non potevamo chiedere un cast più talentuoso e prestigioso, ed un gruppo di partner in studio più favorevole, per contribuire a portare questo incredibile progetto sul grande schermo. Dopo The Orphanage e The Impossible, A Monster Calls è il perfetto capitolo finale di una trilogia incentrata sulla straordinaria forza del legame tra madre e figlio”.
Ha aggiunto inoltre Belén Atienza: ”L'interpretazione di Juan Antonio porterà questa storia nel suo territorio. Ancora una volta, stiamo facendo un film con enormi sfide tecniche e una storia molto intima che richiede grande sensibilità”; le riprese infatti sono state effettuate in Spagna ed alcune in Inghilterra.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Dell’amore il fallimento, esce il nuovo singolo di Levante
In primavera al via il tour dell'artista
X Factor 2025, successo per il quinto Live Show: inediti e ballottaggio a sorpresa
Gli inediti disponibili su tutte le piattaforme digitali
Esce Wicked: For Good – The Soundtrack, due inediti di Cynthia Erivo e Ariana Grande
In digitale e in formato fisico
Na Santarella, commedia in tre atti scritta da Eduardo Scarpetta
In onda su Rai 5
Ballando con le stelle anticipazioni: Giulia Vecchio come Milly ballerina per una notte
In onda su Rai 1
Film The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, le anticipazioni sul sequel
Scopri The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, il film action con Joseph Zada, Whitney Peak, Elle Fanning. Trama, cast
Film Predator: Badlands 2, le novità sul sequel
Scopri Predator: Badlands 2, il film sequel. Trama, cast
Film Zootopia 2 - Zootropolis 2, le interviste a Ke Huy Quan e Jason Bateman
Scopri Zootopia 2, il film con Ke Huy Quan, Jason Bateman, Shakira . Trama, cast, uscita, trailer