60 Zecchini d'Oro, la serata speciale dedicata alle canzoni più famose del festival
La serata speciale "60 Zecchini d'Oro" è condotta da Carlo Conti.

In occasione della sessantesima edizione dello Zecchino d’Oro, Rai 1 propone una serata speciale dedicata alle canzoni che hanno segnato la storia del festival.
\r\nLeggi anche - Zecchino d'Oro 2017, la finale con numerosi ospiti
\r\nL'evento in onda questa sera dalle 21.25 è condotto da Carlo Conti, il quale è anche il direttore artistico dell'edizione 2017 dello Zecchino d'Oro condotta da Francesca Fialdini insieme a Gigi & Ross.
\r\nLa serata ha inizio con le dodici canzone dello "Zecchino" presentate nella versione originale insieme al coro dell'Antoniano di Bologna e con l'inedita interpretazione di personaggi del mondo dello spettacolo: Marco Masini, Nino Frassica, Beppe Fiorello, Sergio Friscia, Tullio Solenghi, Massimo Lopez, Laura Chiatti, Chiara Galiazzo, Anna Tatangelo, Patty Pravo, Bianca Guaccero, Claudia Gerini e Cristina d'Avena, quest'ultima si esibisce con la celebre canzone "Il valzer del moscerino".
\r\nLe esibizioni saranno valutate da una giuria composta da Giovanni Allevi, Enrico Brignano, Christian De Sica e Platinette, dagli spettatori tramite televoto, e dalla giuria dei giovani interpreti delle canzoni in gara nella sessantesima edizione dello Zecchino d'Oro.
\r\nQueste le dodici canzoni al centro della serata speciale: "Lettera a Pinocchio" del 1959 (Giusi Guercilena e Loredana Taccani), "Fammi crescere i denti davanti" del 1962 (Andrea Nicolai), "Il pucino ballerino" del 1964 (Viviana Stucchi), "Torero Camomillo" del 1968 (Michele Grandolfo), "Il valzer del moscerino" del 1968 (Cristina D'Avena). "44 gatti" del 1968 (Barbara Fèrigo), "Volevo un gatto nero" del 1969 (Vincenza Pastorelli), "Il lungo il corto e il pacioccone" del 1970 (Gianluca Calderari, Leonardo Barsotti e Massimo Colucci), "Il caffè della Peppina" del 1971 (Simonetta Gruppioni e Marina D’Amici), "Popoff" del 1977 (Walter Brugiòlo), "Il coccodrillo come fa" del 2003 (Gabriele Patriarca e Carlo Andrea Masciadri) e "Le tagliatelle di nonna Pina" del 2003 (Ottavia Dorrucci).
\r\nLa finale della sessantesima edizione dello Zecchino d'Oro andrà in onda domani su Rai 1 a partire dalle 16.40, in diretta dall’Antoniano di Bologna.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Ballando con le Stelle anticipazioni puntata: ospite De Giorgi e candidati all'eliminazione
Dopo la partita, l'appuntamento su Rai 1
.webp)
Serie tv drama A Knight of the Seven Kingsdom: trama cast e uscita
In uscita su HBO

Taking The Pulse, il film-concerto su Bluray con Peter Gabriel all'Arena di Verona
Il film diretto da Anna Gabriel

Singolo Kiss terzo estratto da It's Not That Deep, il nuovo album di Demi Lovato
Il nuovo album disponibile per il preorder

Serie tv drama Mayor of Kingstown con Jeremy Renner ed Edie Falco: anticipazioni stagione 4
In uscita su Paramount+

Film drama The Moment, vita da popstar con Charli XCX e Alexander Skarsgård
Scopri The Moment, il film drama con Charli XCX, Rosanna Arquette, Alexander Skarsgård. Trama, cast

Film horror The Revenge of La Llorona, spirito maligno con Jay Hernandez e Monica Raymund
Scopri The Revenge of La Llorona, il film horror con Jay Hernandez e Monica Raymund. Trama, cast

Film sci-fi Mercy: il giudice intelligenza artificiale, con Chris Pratt e Rebecca Ferguson
Scopri Mercy, il film sci-fi con Chris Pratt, Rebecca Ferguson, Chris Sullivan. Trama, cast, uscita, trailer