Porco Rosso - Il Pirata di Hayao Miyazaki arriva In Italiano

Alla fine della prima guerra mondiale molti aviatori, ormai disoccupati, decidono di diventare "pirati del cielo", seminando il terrore e prendendo d'assalto le rotte navali dell'Adriatico. Marco Pagot, alias Porco Rosso - così soprannominato per effetto di un misterioso incantesimo che l'ha tramutato in un maiale - è un cacciatore di taglie che, con il suo biplano rosso fuoco, contrasta come può i pirati recuperandone la refurtiva. I Pirati del Cielo, stanchi di farsi mettere i bastoni tra le ruote da questo "giustiziere" a pagamento, decidono di eliminarlo. E per farlo, si serviranno di Donald Curtis, affascinante aviatore americano senza scrupoli. L'incontro tra i due rivali avverrà nel ristorante dove Marco è a cena con Gina, la bella cantante di cui l'aviatore è follemente innamorato. Curtis a sua volta rimane senza fiato dinanzi alla bellezza di Gina, e cercherà in ogni modo di conquistarla. L'aereo di Marco verrà abbattuto, e giungerà così l'ora della battaglia...
"Porco Rosso", un film del 1992 del grande maestro dell'animazione Hayao Miyazaki arriva finalmente nei cinema italiani, grazie alla Lucky Red, che lo distrubuirà nelle sale il prossimo 12 Novembre. Presentato al Festival Internazionale del Film di Roma all'interno di una eccezionalmente ricca "Retrospettiva Ghibli", il film ha finalmente avuto il suo battesimo in lingua italiana, ricevendo tutto il calore del pubblico.
Realizzato dopo "Il Mio Vicino Totoro" (1988) e poco prima della "Principessa Mononoke" (1997), Porco Rosso - che avrà presto un clamoroso sequel! - si differenzia solo apparentemente dai classici di Hayao Miyazaki. E' vero, non siamo più in Asia bensì in Italia, e non ci sono creature fantastiche, se non il protagonista, Porco Rosso, vero terrore dei pirati del Mare Adriatico, un tempo autentico eroe dell'aviazione italiana. Le sue nuove sembianze suine, tuttavia, l'hanno trasformato in aviatore fiero, , solitario e anarchico. E come nella battuta di Porco Rosso: "Un porco che non vola è solo un porco".
In un'Italia mussoliniana sul filo della Seconda Guerra Mondiale, Miyazaki ci restituisce un personaggio straordinario, orgoglioso di essere quello che è, perché "meglio porco che fascista", partorito inizialmente come protagonista di una pubblicità per una compagnia aerea nipponica ma - con l'aumentare delle tavole - diventato lungometraggio animato.
Ennesima prova di maestria di uno dei padri dell'animazione mondiale, magico come tutti gli altri e impreziosito da un finale "misterioso" che lo rende ancor più unico, Porco Rosso è un raro esempio di come la storia possa essere affrontata in modo leggero e anche divertente dal cinema.
Regia: Hayao Miyazaki. Sceneggiatura: Donald h. Hewitt, Hayao Miyazaki, Cindy davis Hewitt. Genere: Animazione. Distribuito da: BUENA VISTA HOME ENTERTAINMENT, LUCKY RED. Durata: 94 minuti.Data di uscita: Venerdì 12 Novembre 2010.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia

Dalla mia parte, il nuovo singolo di Francesco Gabbani
Nuovo singolo e prossimo tour per il giudice di X Factor

Mattmark 1965. Storie vicine e lontane, il reportage sulla tragedia dimenticata
Il reportage in onda su Rai 3

Serie tv thriller Lazarus con Sam Claflin in streaming: trama e cast
In uscita su Prime Video

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione