L’Immortale Di Richard Berry: Mafia Marsigliese E Regia Americana

Un thriller alla marsigliese non rientra nella tipologia dei thriller che tutti conosciamo, italiano o americano che dir si voglia.
Marsiglia ha una faccia gentile e, seppur chi scrive non è mai stata lì, lo ha potuto ravvisare nelle immagini che passavano durante il film. Volto gentile quello marsigliese anche se, o forse soprattutto per, quelle immagini cruente e intense, senza filtro sotto, un cielo terso che illumina il porto (il secondo più importante d' Europa dopo quello di Rotterdam), luogo di oscuri traffici dove bande criminali regolano i conti.
E di conti si tratta nel quarto lungometraggio da regista di Richard Berry (La Boîte noire, Moi César 10 ans 1/2, 1m39), che questa volta ha voluto adattare sul grande schermo l'omonimo romanzo di Franz-Olivier Giesbert, il film, ispirato a una storia vera che ha insanguinato Marsiglia negli anni '70.
Charly Mattey, interpretato dall'ottimo Jean Reno, decide di dare una svolta alla sua vita da padrino incontrastato e già all'inizio del film si evince che questa svolta è già avvenuta, dedito com'è alla moglie e ai figli.
Il breve idillio (durato tre anni) si spezza con un tentato omicidio che sembra darlo per spacciato in un parcheggio al vecchio porto di Marsiglia con 22 pallottole in corpo e dove solo per un caso fortuito il figlioletto, che era con lui fino al momento prima, non viene coinvolto.
Da quel momento l'escalation di colpi e conti da ripagare si abbatte con ritmo incessante seguendo la riga introspettiva dell'uomo debole nei sentimenti familiari, che vuole redimersi. Ma la vera debolezza è semmai più evidente nei metodi che usa per risolvere le cose che non riesce a modificare. Un personaggio controverso e dalle varie sfaccettature nel cui ruolo si è subito immedesimato Reno, come appare chiaro dalle dichiarazioni dello stesso attore:"Charly Mattey sceglie la sostanza al posto dell'apparenza (...) torna alle origini, e dopo l'attentato alla sua vita protegge la sua famiglia".
Gli altri attori che supportano coi loro ruoli la figura di Charly, Kad Merrad, Jean-Pierre Darroussin e Marina Foïs: rispettivamente, Zacchia, il
criminale di riferimento a lui contrapposto, con cui ha condiviso l'adolescenza e la scalata al mondo della criminalità organizzata; Martin Beaudinard, il consigliere che ha un doppio ruolo ambiguo ma dalla forte umanità e, infine, la detective Marie Goldman determinata e ligia al suo dovere, ma anche lei combatte con un passato ancora vivo e con una voglia di vendetta che non ottiene.
Il bilanciamento che ottiene il regista tra le forze del bene e del male che si intersecano, riesce a dare anche un quadro chiaro del nucleo che caratterizza la mala marsigliese che, ad esempio, non ruota tanto come in Italia sul rapporto inossidabile tra mafia e politica, quanto sul traffico di droga e la lotta tra bande.
Infatti, almeno nel film, la partecipazione e la connivenza politica viene tratteggiata da pochi eventi effimeri a cui partecipano entrambi, ma che non dà quel significato che in Italia invece è così evidente.
Lo stesso regista ammette come, secondo un suo sguardo sul fenomeno, "il legame tra politica e malavita esistesse veramente fino alla fine degli anni ottanta. Le scene più esplicite fanno riferimento a situazioni del passato. I piccoli delinquenti hanno accesso alla droga, su cui tutto ruota, come dei gangster ad alto livello". Una struttura supergarchica il cui vertice è invisibile.
Purtroppo anche qui all'Italia tocca un primato negativo, con l'ingresso, all' inizio del Novecento, degli immigrati italiani e corsi che vi portarono la prima mafia marsigliese. Nella storia del cinema di quel periodo si ricorderà soprattutto Paul "Venture" Carbone e Francesco "Lydro" Spirito, vite cui s' ispirò il film Borsalino con Alain Delon e Jean-Paul Belmondo. E non è un caso, in effetti, se alcuni dei protagonisti di L'Immortale hanno cognomi italiani.
Nel film molto in rilievo è anche la realtà multietnica, che Berry porta sullo schermo, dove i maghrebini sono la maggioranza: anziani arabi fasciati nelle loro jellabye, come nei suk di Fez o Damasco.
Una breve apparizione nel ruolo di sé stesso la fa anche il rapper Joey Starr, che viene utilizzato per sviare un pò dalla probabile facile conclusione sull'ottavo uomo, che si è unito al tentato omicidio al porto. Un piccolo ruolo che il grande carisma del rapper sa valorizzare a puntino.
Il lato nascosto di Charly viene sottolineato in un ruolo di scambi tra la detective Goldman e il boss Zacchia. È lì che l'equilibrio si assesta: i tre sono l'uno lo specchio dell'altro, tutti e tre nelle loro vite incomplete saldano ognuno a proprio modo il loro conto.
Colonna sonora del film e d'accompagnamento, poi, sono le musiche di Klaus Belt: minimaliste ma "fiammeggianti" con archi e basi classiche che il regista dopo vari tentativi ha scelto con grande convinzione:"È riuscito a creare molte emozioni, puro e semplice sentimento con una incredibilmente vasta gamma di toni, cosa che non accade spesso".
Suspence ed emozioni assicurate, dunque, dal cast francese, una regia americana e un melting-pot di sottobosco.
L'IMMORTALE. Regia: Richard Berry. Attori: Jean Reno, Kad Mérad, Jean-Pierre Darroussin, Marina Foïs, Richard Berry. Genere: Poliziesco. Durata: 115 min. Paese: Francia. Anno: 2010. Distributore: Eagle Pictures. Uscita nelle sale: 5 novembre 2010.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film thriller Whalefall, nello stomaco del capodoglio con Josh Brolin e Austin Abrams
Scopri Whalefall, il film thriller con Josh Brolin, Austin Abrams. Trama, cast

Film Rambo 6, le anticipazioni sul sequel
Scopri Rambo 6, il film action con Noah Centineo. Trama, cast

Film biografico Swiped con Lily James nei panni della co-fondatrice di Tinder
In uscita su Disney+

Kaulonia Tarantella Festival 2025, al via la nuova edizione
L'evento organizzato dal Comune di Caulonia

Serie tv coreana Nice to Not Meet You con Lee Jung-jae: trama cast e uscita
Prossimamente su Prime Video

Serie tv The Runarounds: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video

Film drama Belén con Dolores Fonzi: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video

Docu-serie Mr. Scorsese in uscita streaming, le anticipazioni
In uscita su Apple TV+