22.11.63, arriva la serie tv tratta dal best-seller di Stephen King e prodotta da J.J. Abrams
La miniserie tv che racconta le avventure di un viaggiatore nel tempo con il volto di James Franco è uno degli eventi più attesi dell'inverno 2016. In America debutterà sul servi
Quella di scrivere una storia su un viaggiatore nel tempo che tenta di salvare John Kennedy è un'idea che Stephen King aveva cominciato ad elaborare già all'età di 24 anni. Quarant'anni dopo, quell'idea si è trasformata in “22/11/63”, un best-seller di 849 pagine (nella versione originale) che il “New York Times” non ha esitato a definire uno dei cinque migliori romanzi del 2011. E ora, nel 2016, quell'idea ha avuto una ulteriore evoluzione, diventando una miniserie tv in otto episodi, resi disponibili settimanalmente sul servizio di streaming on demand Hulu (molto simile a Netflix, per intenderci) a partire dal prossimo 15 febbraio.
\r\nLa gestazione della miniserie tv ha inizio nel 2013, quando Bridget Carpenter (produttrice e sceneggiatrice famosa soprattutto per “Parenthood” e “Friday Night Lights”) legge e si innamora di “22/11/63”. Un anno dopo, riceve una chiamata inattesa dalla “Bad Robot”, la mitica casa di produzione di J.J. Abrams, che le propone di trasformare il bestseller in un prodotto per la tv. Mentre Carpenter comincia a delineare quella che poi diventerà una serie in otto parti, James Franco scrive a Stephen King per sapere se è possibile acquistare i diritti proprio di quel libro. Franco ovviamente ci rimane male quando viene a sapere che è stato battuto sul tempo, ma sia Carpenter che Abrams vedono in lui la scelta ideale per il protagonista della storia, Jake Epping. Il resto è storia.
\r\nIn “22.11.63”, Jake Epping è un insegnante che ama il suo lavoro, ha un animo generoso, e una vita privata piuttosto desolata. Nelle fasi finali del suo divorzio, Jake trascorre la maggior parte del tempo a mangiare hamburger in una tavola calda di proprietà del suo amico Al (Chris Cooper). Dopo aver scoperto di avere il cancro, Al rivela un incredibile segreto a Jake: c'è un armadio, nel retro del suo locale, che in realtà è un portale che conduce direttamente al 1960. Per anni Al ha fatto avanti e indietro nel tempo (ogni viaggio equivale a 2 secondi persi nel presente), nel tentativo di impedire l'assassinio di John Fitzgerald Kennedy, e di conseguenza l'escalation che avrebbe portato alla guerra in Vietnam.
\r\nDopo la morte di Al, Jake decide di entrare lui stesso nella “Tana del Bianconiglio”, e cerca di ricostruirsi una vita negli anni Sessanta. Stringe amicizia con un certo Bill (George McKay), e si trasferisce a Dallas, dove passerà i prossimi tre anni a indagare sul futuro assassino del Presidente, Lee Harvey Oswald (Daniel Webber), e impedire la catena di eventi che il 22 novembre del 1963 porteranno alla morte di Kennedy.
\r\n“22.11.63” debutterà su Hulu il prossimo 15 febbraio. La FOX ha già annunciato di aver siglato un accordo per occuparsi della distribuzione internazionale della miniserie tv in 18 paesi, tra cui anche l'Italia. L'emittente ha anticipato che la messa in onda avverrà in primavera, ma non è ancora stata dichiarata una data ufficiale.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1
Serie tv L’altro ispettore con Alessio Vassallo e Cesare Bocci: trama cast e uscita
In arrivo su Rai 1
Natale a Napoli 2025: il calendario con gli ospiti e gli eventi in programma
Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie
Film thriller The Dutchman, sconosciuta in metropolitana con Andre Holland e Kate Mara
Scopri The Dutchman, il film drama con Andre Holland, Kate Mara, Zazie Beetz. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film horror The Strangers: Chapter 3, killer mascherati con Madelaine Petsch e Gabriel Basso
Scopri The Strangers: Chapter 3, il film horror con Madelaine Petsch, Gabriel Basso. Trama, cast, uscita
Film western Frontier Crucible, passaggio della frontiera con Armie Hammer e William H. Macy
Scopri Frontier Crucible, il film western con Myles Clohessy, Armie Hammer, William H. Macy. Trama, cast
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival