Muse, il 27 luglio è la data fatidica per la maratona inaugurale del capolavoro di Trento
Renzo Piano ha progettato il Museo delle Scienze che riqualifica l'area industriale ex-Michelin della città verso il suo fiume. Il profilo della struttura ricorda le montagne circostanti e la stessa
Il Muse di Trento, opera dell'architetto genovese Renzo Piano, aprirà i battenti domani, sabato 27 luglio 2013. Con un'emozionante maratona lunga ventiquattr'ore e densa di eventi significativi il Museo delle Scienze inaugura un sogno di comunione tra tecnologie e natura che diviene realtà. Non si tratta solo di un palazzo il quale costituisce un’installazione interattiva, munita di pannelli solari, fotovoltaici e sonde geotermiche, ma di una struttura la cui visita rappresenta un’esplorazione a trecentosessanta gradi: si può infatti camminare nel bosco, inspirare l’aria di montagna, toccare il ghiaccio… Sei livelli si sviluppano intorno ad uno spazio vuoto a forma di piramide e si parte dall'ultimo per un viaggio speciale.
Al quinto piano c'è una terrazza panoramica con una meravigliosa vista sulla valle dell’Adige e sulle montagne tutt'intorno. Al quarto si vivono le sensazioni dell’alta quota all'interno di un tunnel, mentre al terzo il labirinto della biodiversità fa muovere l'utenza tra laghi, boschi e fauna selvatica. Scendendo al secondo piano si entra in contatto col mondo della geologia tramite la lunga storia delle Dolomiti, illusioni ottiche, giochi interattivi, reperti archeologici e minerali.
Al primo piano del Muse si trova una spirale capace di condurre i visitatori a ritroso nella storia, una specie di macchina del tempo per un incontro vis à vis con l’uomo di Neanderthal. Al piano terra uno spazio intero tutto dedicato ai bambini piccoli che, mediante i cinque sensi, scoprono i differenti fenomeni della natura. Scendendo ancora di un livello, si attraversa un percorso temporale che va dalla formazione del pianeta Terra fino ai mammiferi. Inoltre ad un tratto il mondo della montagna incontra quello tropicale: il Museo delle Scienze ospita una serra dove, come per magia, il pubblico s'immerge in una verdissima foresta, colma di alberi, cascate, rettili e farfalle.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv thriller Man of Fire con Yahya Abdul-Mateen ll: anticipazioni trama e cast
Prossimamente su Netflix
Ren Meguro nel cast della seconda stagione di Shogun
Le prime anticipazioni della seconda stagione
Il Natale di RaiPlay dedicato ai bambini, in collaborazione con Rai Kids
Il calendario dell’avvento dedicato al divertimento dei bambini
Il nuovo podcast Original RaiPlay Sound Borders, ai confini dell’Impero
Un viaggio in sei puntate a cura di Roberto Sciarrone
Film comedy Spa Weekend, amica caotica con Isla Fisher e Anna Faris
Scopri Spa Weekend, il film comedy con Isla Fisher, Anna Faris. Trama, cast
Film The Legend of Zelda, le anticipazioni
Scopri The Legend of Zelda, il film fantasy con Bo Bragason, Benjamin Evan Ainsworth. Trama, cast, uscita
Serie tv thriller Amor Animal con Tatiana Glikman e Franco Masini
Prossimamente in streaming
Serie tv thriller Human Specimens dal romanzo di Kanae Minato con Hidetoshi Nishijima
In uscita su Prime Video