Edvard Munch, a 150 anni dalla sua nascita Oslo gli dedica una mostra bipartita
In un evento imperdibile per gli amanti della cultura vengono ricostruiti, per la prima volta nella storia, due cicli di opere ai quali il maestro norvegese de “L'urlo”si dedicò per gran parte della p
Edvard Munch, pittore, simbolista, incisore ed importante precursore dell'arte espressionista, è protagonista di una mostra bipartita nella piccola e civilissima Oslo, capitale moderna e cosmopolita affacciata su un fiordo ed immersa nel verde. A centocinquantanni dalla sua nascita, avvenuta il 12 dicembre 1863 presso il comune di Løten, la città principale della Norvegia lo celebra grazie ad una rassegna allocata alla Galleria Nazionale ed al Museo Munch ed arricchita tramite una serie d'itinerari collegati alla vita ed alll'operato dell'artista: dall'ultimo atelier nel sobborgo di Ekely all'Aula Magna dell'Università, per la quale Munch concretizzò un ciclo allegorico ispirato alle forze dell'universo che alimentano storia ed esistenza del genere umano.
Per la prima volta vengono ricostruite due sequenze di realizzazioni cui il maestro de “L'urlo” si dedicò per gran parte della propria esistenza: il “Fregio della Vita”, presentato dall'artista alla Secessione di Berlino nel 1902, ed il “Fregio Reinhardt”, presentato nel 1906-1907. In una mostra bipartita, nella quale la scansione della materia è semplicemente cronologica, risultano esibiti all'utenza dipinti, stampe, disegni e fotografie che abbracciano l'intera carriera artistica di Munch, dal 1882 alla sua morte, verificatasi il 23 gennaio del 1944.
Giovedì 27 giugno alle ore 20.00 il pubblico di tutto il mondo potrà scoprire la mostra di Munch ad Oslo al cinema, in diretta via satellite. E a Venezia, fino al 22 di settembre, vengono esibiti ventotto lavori inediti dell'artista, all'interno dell'esposizione “Edvard Munch, Lene Berg e il dilemma dell'emancipazione”, organizzata quale contributo ufficiale della Norvegia alla Biennale. Tuttavia il più importante appuntamento italiano con il maestro di Løten sarà a Genova, dal 4 ottobre al 2 marzo 2014, per una mostra al Palazzo Ducale che ospiterà cento sue opere.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Box office film più visti: ‘Chainsaw Man’ e ‘Springsteen: Deliver Me from Nowhere’ le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, dall’anime Chainsaw Man a Black Phone 2: trama e cast
Flavia de Luce – Il film che porta sullo schermo la giovane detective
La giovane Sherlock Holmes arriva al cinema per indagare su di un nuovo caso
Serie tv drama The Body con Kristina Bogic Sara Boustany e Geena Meszaros
In uscita su Netflix
Serie tv Lupin Parte 4, le anticipazioni con Omar Sy che torna nel ruolo di Assane Diop
In uscita su Netflix
Documentario Selena y Los Dinos: A Family's Legacy in uscita streaming
In uscita su Netflix
Serie tv thriller Malice con David Duchovny: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Serie tv Black Hole tratta dal fumetto bestseller di Charles Burns
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025, Achille Lauro perde i Copper Jitters al ballotaggio
Il recap del primo Live Show