Festival Borgio Verezzi 2013, lo spettacolo viaggia sul leitmotiv della bugia e danzano marionette giganti
“Nell’anno horribilis del teatro italiano”, spiega il direttore artistico Stefano Delfino, “dedichiamo la rassegna a Mariangela Melato e ricordiamo anche Rossella Falk che a Verezzi è stata protagoni

Il Festival Borgio Verezzi 2013, prestigiosa rassegna estiva che si svolge nello splendido borgo ligure di origine saracena, si terrà dal 6 luglio all'11 agosto con un cartellone fatto di otto spettacoli, sette in prima nazionale. Si parte venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 luglio con “La mandragola” di Niccolò Machiavelli per la regia di Jurij Ferrini e si prosegue con “Taxi a due piazze (venti anni prima)” e “Chat a due piazze (venti anni dopo)” del commediografo, drammaturgo ed attore britannico Ray Cooney. C'è poi “Trappola mortale” di Ira Levin, diretto da Ennio Coltorti: un giallo che si snoda intorno alla progettazione di un crimine all’interno di un triangolo amoroso composto da Ettore Bassi, Miriam Mesturino e Corrado Tedeschi.
Sabato 27 e domenica 28 luglio gli spettatori potranno assistere a “Pinocchio”, adattamento di Ugo Chiti tratto del celeberrimo romanzo di Carlo Collodi “Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino”. Quindi si avvicenderanno sul palco gli interpreti di “Uomo e galantuomo” di Eduardo De Filippo per la regia di Alessandro D’Alatri, quelli di “Uscirò dalla tua vita in taxi” di W.Hall e K. Waterhouse in uno spettacolo orchestrato da Pino Ammendola ed ancora altri attori, stavolta impegnati nell'inscenare una performance pensata dai fratelli Titina e Peppino De Filippo e curata alla regia dal figlio di quest'ultimo, Luigi; “Un suocero in casa (… ma c'è papà)”.
Il tema scelto dal direttore artistico Stefano Delfino per il Festival di quest'anno, ormai giunto alla quarantasettesima edizione, è quello della bugia, inteso come argomento comune a tutte le rappresentazioni: una bugia che significa scambio di ruolo, inganno, equivoco, travestimento, ingrediente di base per ottenere massimo gradimento nel pubblico. Come anteprima della manifestazione, sabato 6 luglio si terrà in prima nazionale assoluta “Chapi chapo”, un cabaret poetico ad ingresso libero di Loïc Bettini, in cui le gigantesche Marionettes du Soleil regaleranno magnifiche suggestioni agli astanti, ballando sulle note di Mahler, ai ritmi del jazz, del rag time e del blues.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film drama One Night Only, notte pre-matrimoniale con Monica Barbaro e Callum Turner
Scopri One Night Only, il film drama con Monica Barbaro, Callum Turner. Trama, cast

Film action The Beast: l’auto del Presidente degli Stati Uniti, con Samuel L. Jackson
Scopri The Beast, il film drama con Samuel L. Jackson, Joel Kinnaman. Trama, cast

Film Inside Out 3, le novità sul sequel
Scopri Inside Out 3, il film con Kensington Tallman, Amy Poehler. Trama, cast, streaming

Film di animazione The Bad Guys 3
In attesa del nuovo film

Serie tv thriller Dept. Q - Sezione casi irrisolti con Matthew Goode stagione 2
In uscita su Netflix

Serie tv drama Rivals stagione 2, Hayley Atwell e Rupert Everett nel cast
In uscita su Disney+

Love is Like, il nuovo album dei Maroon 5
Al via il tour della band

Film crime Switzerland: incontro con la scrittrice, con Alden Ehrenreich e Helen Mirren
Scopri Switzerland, il film drama con Alden Ehrenreich, Helen Mirren. Trama, cast