Giuseppe Tornatore, in lizza con la migliore offerta fa 13 e sfida la fortuna
Pluricandato ai David di Donatello l'ultimo film del regista siciliano
Giuseppe Tornatore colleziona ben tredici nomination per i David di Donatello con il suo lungometraggio “La migliore offerta”, di cui è protagonista l'attore australiano Geoffrey Rush. A parità di candidature con “Diaz” di Daniele Vicari, questa pellicola potrebbe fare incetta di premi e prevalere su tutte le altre a più livelli, non solo come film in toto, ma per la regia, la sceneggiatura, la fotografia. Ed ancora suo potrebbe essere il miglior scenografo, costumista, truccatore, acconciatore, montatore, fonico di presa diretta dell'anno. Oltre seimila ragazzi delle scuole superiori di tutta Italia lo hanno votato per porlo in lizza per il riconoscimento David Giovani. Insomma, non sappiamo come andranno le cose, ma certo è che avere oltre una dozzina di nomination è di per sé già una vittoria!
Le candidature ai David di Donatello sono state annunciate durante la conferenza stampa svoltasi in Rai in vista della cerimonia di premiazione in programma venerdì 14 giugno. Una prima serata, in diretta su Rai Uno, che verrà presentata da Lillo e Greg. Ad ottenere le candidature da parte dell'Accademia del Cinema Italiano - Premio David di Donatello, presieduta da Gian Luigi Rondi, sono state ventisette opere destinate al grande schermo.
Figlio del sindacalista Peppino, Giuseppe Tornatore si è dimostrato attratto dal mondo della recitazione e da quello della regia sin da giovane: a soli sedici anni è riuscito a mettere in scena a teatro opere di maestri come Eduardo De Filippo e Luigi Pirandello. Diplomatosi presso il liceo classico Francesco Scaduto di Bagheria, ha frequentato qualche lezione alla facoltà di Lettere a Palermo prima di gettarsi anima e corpo nel cinema. Dopo inizi teatrali, ha sperimentato esperienze documentaristiche e televisive. La sua filmografia da regista, oltre a “La migliore offerta”, include “Il camorrista” (1986), “Nuovo Cinema Paradiso” (1988), “Stanno tutti bene” (1990), “Il cane blu” (episodio del film collettivo “La domenica specialmente”, 1991), “Una pura formalità” (1994), “L'uomo delle stelle” (1995), “La leggenda del pianista sull'oceano” (1998), “Malèna” (2000), “La sconosciuta” (2006) e “Baarìa” (2009).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Il film di animazione L’Uovo dell’Angelo di Mamoru Oshii esce nella versione restaurata
Evento speciale in uscita al cinema
Film drama H Is for Hawk, superare il lutto con Claire Foy e Brendan Gleeson
Scopri H Is for Hawk, il film drama con Claire Foy, Brendan Gleeson. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film fantasy 100 Nights of Hero, scommessa tra amici con Nicholas Galitzine e Maika Monroe
Scopri 100 Nights of Hero, il film romance con Nicholas Galitzine, Maika Monroe. Trama, cast, trailer, uscita, recensio
Topo Gigio il musical – Strapazzami di coccole tour, info biglietti e date spettacoli
Topo Gigio per la prima volta a teatro
Eloise, dalla serie di libri per l'infanzia all'adattamento live action con Ryan Reynolds
Prossimamente su Netflix
Film natalizio A Very Jonas Christmas Movie, esce la colonna sonora
In uscita su Disney+
Serie tv live action One Piece, Cole Escola nel ruolo di Bon Clay: le novità della stagione 3
In uscita su Netflix
Film comedy Rental Family, famiglie in affitto con Brendan Fraser
Scopri Rental Family, il film drama con Brendan Fraser, Takehiro Hira. Trama, cast, trailer, uscita, critica